Chiara Runfolo è l'Alfiere della Repubblica: La verità che riscatta Palermo!
Chiara Runfolo è tra i nuovi Alfieri della Repubblica! Un traguardo che celebra speranza e giustizia sociale per Palermo. Orgoglio e impegno! 🌟🇮🇹✨

Giovane palermitana Alfiere della Repubblica: un riconoscimento che fa onore alla città
Palermo ha di che essere orgogliosa. Chiara Runfolo, giovane attivista della città, è stata designata Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella, un onore che riconosce il suo impegno attivo e la sua dedizione alla comunità. Questo prestigioso riconoscimento arriva come un faro di speranza e responsabilità, avvalendosi del lavoro svolto dall’Associazione San Giovanni Apostolo, nella quale Chiara è coinvolta.
La consigliera comunale Mariangela Di Gangi, del Partito Democratico, ha commentato con entusiasmo la notizia. “È una bellissima notizia sapere che Chiara Runfolo è tra i nuovi Alfieri della Repubblica”, ha affermato, sottolineando l’importanza di questo traguardo per la giovane palermitana. Secondo Di Gangi, questo riconoscimento è non solo un merito personale per Chiara, ma rappresenta anche “tutti i ragazzi e le ragazze, gli operatori e le operatrici” dell’Associazione San Giovanni Apostolo, un’organizzazione che lavora incessantemente per alimentare speranze e opportunità nel settore CEP.
Di Gangi ha aggiunto che la nomina di Chiara pone in evidenza le “energie belle, libere e determinate” presenti nella città, premiando il coraggio e la determinazione della comunità locale. “Con la nomina di Chiara,” continua la consigliera, “le voci e le azioni di chi lotta per il cambiamento sociale sono finalmente riconosciute e celebrate.”
Il riconoscimento di Chiara Runfolo è un messaggio forte e chiaro: “Questo è un riconoscimento che parla di riscatto e giustizia sociale.” Così ha concluso Di Gangi, evidenziando come la sensibilità del Presidente Mattarella verso l’impegno civico e sociale delle nuove generazioni diventi un presidio di speranza anche per quei territori che storicamente richiedono maggiore attenzione e cura.
In conclusione, la nomina di Chiara Runfolo come Alfiere della Repubblica non è solo un riconoscimento personale, ma un atto simbolico che rappresenta la resilienza e la determinazione della gioventù palermitana, impegnata in un percorso di cambiamento e giustizia sociale. Palermo si unisce in un coro di orgoglio e speranza, guardando al futuro con rinnovato entusiasmo.