Diego Matheuz torna a Palermo | Scopri perché è considerato il futuro della musica sinfonica!

Scopri il talento di Diego Matheuz e l'Orchestra Sinfonica Siciliana il 2 e 3 maggio! 🎶 Non perdere la magia di Mahler e Rota! 🎺 Biglietti da 18€!

A cura di Redazione
30 aprile 2025 12:05
Diego Matheuz torna a Palermo | Scopri perché è considerato il futuro della musica sinfonica! -
Condividi

_30042025062828.jpg

Mahler e Rota: Due Giganti della Musica Diretti da Diego Matheuz al Politeama Garibaldi

L’attesa è quasi finita: l’Orchestra Sinfonica Siciliana aprirà la sua 65a Stagione 2024/2025 con due serate imperdibili, guidate dalla bacchetta di Diego Matheuz. Il direttore d’orchestra, una delle figure più brillanti della musica contemporanea, torna a Palermo dopo un periodo di assenza, pronto a incantare il pubblico con un programma di assoluto prestigio.

L’evento si terrà venerdì 2 maggio alle ore 21 e sabato 3 maggio alle ore 17.30 presso il Politeama Garibaldi. Matheuz, riconosciuto a livello internazionale e allievo del grande Claudio Abbado, dirige l’Orchestra in una serata che promette emozioni forti e interpretazioni di alta qualità.

Il programma della serata avrà inizio con il Concerto per trombone e orchestra di Nino Rota, in cui si esibirà come solista Massimo La Rosa, primo trombone del Teatro Massimo di Palermo. La scelta di questo brano sottolinea l’importanza di Rota, un compositore amato non solo per le sue colonne sonore cinematografiche ma anche per le sue opere sinfoniche.

La seconda parte del concerto sarà dedicata alla Sinfonia n. 5 in do diesis minore di Gustav Mahler, una delle opere più significative del repertorio sinfonico novecentesco. La Sinfonia di Mahler, con la sua complessità strumentale e le sue profonde emozioni, pone sfide notevoli e offre al pubblico un viaggio sonoro che difficilmente si dimentica.

I biglietti per questo evento possono essere acquistati in vari modi. Possono essere reperiti presso il Botteghino del Politeama, con prezzi che variano da 18 a 30 euro (intero), con diverse riduzioni per abbonati, studenti, e persone con disabilità. È anche possibile acquistare i biglietti online al seguente link: Vivaticket.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la biglietteria dell’Orchestra Sinfonica Siciliana all’indirizzo email [email protected] o telefonicamente al numero 091/6072532-3.

Un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica: due serate all’insegna della grande musica sinfonica, famose non solo per la qualità dei brani eseguiti, ma anche per la presenza di artisti di calibro internazionale. Non resta che prenotare il proprio posto e prepararsi a vivere un’esperienza musicale indimenticabile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social