Disagi in arrivo per milioni di viaggiatori | Scopri perché aprile sarà un mese da incubo per treni e aerei!
Aprile porta con sé scioperi tra treni e aerei, creando disagi per milioni di viaggiatori. Pianifica il tuo viaggio e rimani aggiornato! 🚆✈️

Aprile di Scioperi: Treni e Aerei a Rischio tra il 9 e l’11 Aprile. Disagi per Milioni di Viaggiatori
ROMA – Sarà un aprile complicato per chi si sposta in Italia con mezzi pubblici, in particolare treni e aerei. Nonostante Pasqua cada il 20 aprile, la settimana precedente sarà caratterizzata da una serie di scioperi nazionali che promettono di provocare gravi disagi a milioni di passeggeri. Le proteste, organizzate da diverse sigle sindacali, sono in programma da mercoledì 9 a venerdì 11 aprile e coinvolgeranno i settori del trasporto aereo e ferroviario.
Sciopero negli Aeroporti del 9 Aprile
La giornata di mercoledì 9 aprile sarà particolarmente difficile per chi ha in programma un volo. Diversi comparti del settore aereo si fermeranno, con ripercussioni concrete su partenze e arrivi in vari aeroporti italiani. Non solo gli assistenti di volo, ma anche i lavoratori a terra, gli addetti alle operazioni di rampa, ai check-in e alla gestione bagagli, saranno coinvolti nella protesta. Lo sciopero durerà 4 ore, dalle 12 alle 16. Sono già stati annunciati scioperi da parte di Cub Trasporti, Sea (Linate e Malpensa), Gesap (Aeroporto di Palermo) e da alcune sigle sindacali come Filt-Cgil e Uilt-Uil.
Fasce Garantite ENAC
Per mitigare i disagi, l’ENAC ha specificato che i voli programmati tra le 7.00 e le 10.00 e dalle 18.00 alle 21.00 saranno operati regolarmente. Inoltre, pubblicherà un elenco dei voli considerati “indispensabili”. Le sigle sindacali hanno motivato la loro mobilitazione con il peggioramento delle condizioni contrattuali, insufficienze nei dispositivi di sicurezza, scarsa organizzazione del lavoro e difficoltà economiche in tema di straordinari e turni festivi.
Sciopero dei Treni dell’11 e 12 Aprile
Le problematiche non si esauriranno il 9 aprile. Venerdì 11 e sabato 12 aprile si svolgerà uno sciopero di 24 ore che interesserà il settore ferroviario, indetto da personale del Gruppo FS Italiane, Italo e Trenord. Questa mobilitazione potrebbe apportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero, creando ulteriori disagi. Il personale responsabile della rete ferroviaria parteciperà, con impatti anche sul trasporto merci su rotaia. Gli utenti potrebbero dover fronteggiare ritardi o cancellazioni anche in prossimità dei festeggiamenti pasquali, in particolare il 23 aprile, quando è previsto un altro sciopero legato agli appalti ferroviari.
Consigli Pratici per i Viaggiatori
Per chi ha in programma uno spostamento durante questi giorni critici, è fondamentale pianificare accuratamente e consultare anticipatamente i siti ufficiali delle compagnie ferroviarie e aeree. Controllare lo stato del proprio volo o treno almeno 24-48 ore prima della partenza può prevenire inconvenienti. In caso di cancellazioni o ritardi, i passeggeri aerei hanno diritto a rimborsi, assistenza o riprotezione secondo le normative europee.
In definitiva, nella settimana che precede Pasqua, i viaggiatori sono avvertiti: prepararsi con anticipo è essenziale per affrontare al meglio i possibili disagi causati dagli scioperi di settore.