Giornata Mondiale dell'Attività Fisica: l'ASP Palermo Rivela il Segreto Nascosto per un Benessere Totale!
Unisciti a noi il 6 aprile per la Giornata Mondiale dell'Attività Fisica! Scopri le iniziative a Palermo per muoversi, stimolare il benessere 💪🌍🏃♂️.

Giornata Mondiale dell’Attività Fisica: L’Asp di Palermo si Mobilita per il Benessere
PALERMO, 4 APRILE 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, che si celebra il 6 aprile, l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo rinnova il suo impegno nel promuovere stili di vita attivi. “È ora di muoversi” è lo slogan scelto quest’anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per enfatizzare l’importanza di integrare l’attività fisica nella vita quotidiana. Ogni passo conta, ogni movimento conta, ogni minuto conta.
L’attività fisica non si limita a migliorare il benessere fisico; essa gioca un ruolo cruciale anche per la salute mentale. Secondo l’Asp, è dimostrato che il movimento favorisce l’inclusione sociale e contribuisce a prevenire e trattare il disagio psicologico in tutte le fasce d’età. Promuovere la salute attraverso l’attività fisica è fondamentale non solo per il corpo, ma anche per la mente.
Per raggiungere questi obiettivi, il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp è attivamente coinvolto in diverse iniziative. Tra queste figura il programma “Scuole che promuovono Salute”, che combina azioni formative per docenti di scuola primaria. Questa iniziativa prevede di integrare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno durante l’orario scolastico, con l’intento di stimolare l’apprendimento e favorire la salute dei più giovani.
Un altro progetto significativo è “Pro…muoviamoci,” destinato ai dipendenti dell’Asp. Questo programma mira a migliorare il benessere psicofisico del personale sul posto di lavoro, creando un ambiente più sano e produttivo.
Infine, il progetto “Inclusione sociale e riabilitazione nei percorsi di cura in salute mentale” è rivolto ai pazienti del Dipartimento Salute Mentale e delle Dipendenze Patologiche. Questo progetto sottolinea l’importanza del benessere psicofisico e relazionale nella riabilitazione delle persone che affrontano difficoltà.
In preparazione alla Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, la UOC Dipendenze Patologiche ha anche realizzato un flyer informativo, che contiene dettagli e link utili per chi desidera conoscere meglio le iniziative e inserirsi in un percorso di movimento e salute.
Con queste iniziative, l’Asp di Palermo dimostra che muoversi non è solo una questione di fitness, ma una vera e propria opportunità per migliorare la qualità della vita di tutti. Il messaggio è chiaro e invita alla riflessione: è giunto il momento di alzarsi dalle sedie e partecipare attivamente al proprio benessere!