Il vino siciliano si reinventa | Scopri perché la DOC Sicilia sarà la vera protagonista di Vinitaly 2025!

Scopri la DOC Sicilia a Vinitaly 2025! Degustazioni, masterclass e un viaggio nel patrimonio vitivinicolo siciliano ti aspettano! 🍷🌍✨

A cura di Redazione
02 aprile 2025 14:31
Il vino siciliano si reinventa | Scopri perché la DOC Sicilia sarà la vera protagonista di Vinitaly 2025! -
Condividi

La DOC Sicilia Alta Protagonista a Vinitaly 2025: Una Novità da Non Perdere

Dal 6 al 9 aprile 2025, la DOC Sicilia ritorna a Vinitaly con una proposta di eccellenza e un’identità completamente rinnovata. Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia porta con sé un racconto affascinante che intreccia la storia, il territorio e una visione internazionale, mettersi in mostra come protagonista indiscussa della fiera, che si svolge a Verona. Presso il Padiglione 2, stand G79, i visitatori avranno l’occasione di scoprire la straordinaria varietà e ricchezza del patrimonio vitivinicolo siciliano.

Un programma ricco di eventi e degustazioni caratterizzerà la presenza del consorzio, con masterclass e approfondimenti che promettono di avvicinare gli appassionati e i professionisti del settore alla cultura vinicola dell’isola. Saranno disponibili ben 65 referenze provenienti da 37 aziende consorziate, pronte a guidare gli ospiti in un percorso sensoriale che celebra i profumi e i sapori della Sicilia.

Tra i momenti più attesi si distingue la masterclass "Sulla rotta del Grillo", guidata dal giornalista e wine educator Filippo Bartolotta, in programma lunedì 7 aprile alle 13:00. Questo evento si propone di esplorare le sfumature e l’evoluzione del Grillo, uno dei vitigni simbolo della denominazione. Contemporaneamente, nello stesso giorno, gli studenti del corso di enologia dell’Università degli Studi di Palermo parteciperanno a un masterclass sui vitigni autoctoni, contribuendo così al dialogo intergenerazionale nel settore vinicolo.

Martedì 8 aprile si svolgerà un’altra attesa degustazione, guidata dall’agronomo Maurizio Gily, che approfondirà il progetto BiViSi e la biodiversità viticola siciliana. Durante questo incontro, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere varietà di vitigni meno noti ma profondamente radicati nel territorio. Nel pomeriggio, Bartolotta tornerà con "Da 0 a 1000: la Sicilia dei contrasti", una narrazione che metterà in luce la varietà dei terroir dell’isola, dalle coste soleggiate agli altipiani dell’entroterra.

Con l’obiettivo di favorire il dialogo tra buyer, giornalisti e operatori del settore, il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia si presenterà come un punto di riferimento per discutere opportunità di mercato, strategie promozionali e il crescente ruolo dei vini DOC Sicilia nel panorama vinicolo mondiale.

L’appuntamento a Vinitaly 2025 è imperdibile per chiunque voglia scoprire l’essenza autentica dei vini della DOC Sicilia. Attraverso questo evento, il consorzio non solo celebra i propri successi, ma si impegna a valorizzare e tutelare una tradizione vitivinicola che rappresenta un simbolo del Made in Italy.

Per maggiori dettagli sulla presenza della DOC Sicilia a Vinitaly, gli interessati possono visitare il sito ufficiale siciliadoc.wine. Un’opportunità da non perdere per immergersi nel meraviglioso mondo dei vini siciliani!

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social