Mercatini rionali a Palermo | Scopri perché l'assessore Forzinetti ha destato attenzioni inaspettate!

Scopri le novità sui mercatini rionali! L'assessore Forzinetti annuncia nuovi bandi e interventi urgentissimi per Viale Francia e Sferracavallo. 🛍️✨

A cura di Redazione
08 aprile 2025 16:27
Mercatini rionali a Palermo | Scopri perché l'assessore Forzinetti ha destato attenzioni inaspettate! -
Condividi

Mercatini rionali a Palermo: nuovi bandi e urgenza di interventi su Viale Francia e Sferracavallo

Oggi, 8 aprile 2025, si è svolta una seduta della Commissione Urbanistica del Comune di Palermo che ha visto come protagonista l’assessore alle Attività Economiche, Giuliano Forzinetti. Durante l’incontro, si è discusso del futuro dei mercatini rionali, un tema di grande rilevanza per il commercio di prossimità e il decoro urbano della città.

Il Consigliere Comunale Leopoldo Piampiano, rappresentante di Forza Italia, ha espresso il proprio apprezzamento per l’adozione di nuovi bandi finalizzati all’individuazione di aree adatte allo svolgimento dei mercatini. “Un segnale importante per favorire il decoro urbano e sostenere il commercio di prossimità,” ha commentato Piampiano, sottolineando l’importanza di tali iniziative per le comunità locali.

Tuttavia, l’incontro non si è limitato solo ai progetti futuri. È emersa con forza la necessità di intervenire urgentemente su alcune aree mercatali che soffrono di criticità note, in particolare quelle relative a Viale Francia e Sferracavallo. Il consigliere ha evidenziato come queste problematiche impattino non solo sugli operatori commerciali, ma anche sulla qualità della vita dei cittadini che frequentano queste zone.

A conclusione della seduta, l’amministrazione comunale ha ribadito il proprio impegno a intraprendere un percorso di riqualificazione e riorganizzazione dei mercatini rionali. “Ascolteremo le istanze dei territori e valorizzeremo le realtà commerciali locali,” ha dichiarato Forzinetti, promettendo interventi concreti e tempestivi per migliorare le condizioni di esercizio degli operatori e l’esperienza degli utenti.

La prossima sfida sarà dunque quella di coniugare il rilancio economico con il miglioramento della qualità urbana, un obiettivo ambizioso ma necessario per una città come Palermo, desiderosa di rinvigorire le proprie tradizioni mercatali e rispondere ai bisogni dei suoi cittadini.

In un momento storico in cui il commercio di vicinato è messo a dura prova, questi sviluppi rappresentano un passo importante verso un futuro più sostenibile e integrato.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social