Palermo chiude le strade per una corsa: scopri perché è un’opportunità per la città!
Domenica 27 aprile, partecipate al II° Memorial Silvestre Guardì! 🚴♂️ Attenzione alle chiusure stradali dalle 8 alle 14. Scopri di più! 🚦

Mobilità a Palermo: Chiusure Straordinarie per il "II° Memorial Silvestre Guardì" di Ciclismo
Il Comune di Palermo ha annunciato importanti misure di limitazione della circolazione veicolare in occasione del "II° Memorial Silvestre Guardì", un evento ciclistico che si terrà domenica 27 aprile 2025. Questa manifestazione non solo celebra lo sport, ma rappresenta anche un’opportunità per promuovere la mobilità sostenibile nella città.
Le restrizioni al traffico entreranno in vigore dalle ore 8.00 alle 14.00, estendendosi fino al termine della gara. Gli abitanti e i visitatori sono avvertiti di prestare attenzione alle deviazioni e ai percorsi alternativi durante queste ore.
Le strade coinvolte nelle limitazioni includono:
- Via Salvatore Corleone (tratto compreso tra via E. Ferruzza e via M. Utveggio)
- Via Utveggio (tratto compreso tra via S. Corleone e via V. Ducrot)
- Via V. Ducrot (tratto compreso tra via Utveggio e via Giovan Francesco Langer)
- Via Giovan Francesco Langer (tratto compreso tra via V. Ducrot e via Vittorio Zaban)
- Via Vittorio Zaban (tratto compreso tra via Giovan Francesco Langer e via Salvatore Corleone)
Queste strade saranno percorribili solo dagli atleti e dagli organizzatori della gara, mentre il traffico privato e pubblico verrà deviato.
L’iniziativa mira non solo a garantire la sicurezza dei partecipanti, ma anche a coinvolgere la comunità in una manifestazione che valorizza il ciclismo e il benessere. Gli organizzatori si aspettano una partecipazione significativa, e le restrizioni al traffico saranno fondamentali per il buon esito dell’evento.
La cittadinanza è invitata a prendere nota delle limitazioni e a utilizzare i mezzi pubblici o alternative sostenibili per gli spostamenti. Con eventi come il "Memorial Guardì", Palermo si conferma come una città attenta alla promozione della mobilità attiva e della vita all’aria aperta.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’ordinanza allegata e rimanere aggiornati sulle eventuali variazioni nel piano di traffico cittadino.