Palermo: finalmente stabilizzazioni e assunzioni per il futuro di AMAT | Quali sono le conseguenze per i servizi cittadini?
Amat avvia un nuovo capitolo per la città! Stabilizzazioni e assunzioni garantiscono servizi efficienti e serenità ai lavoratori. 🚍✨

Amat: Credito di fiducia alle stabilizzazioni e assunzioni per il rilancio
Palermo, 2 aprile 2025 – Il futuro dell’Amat, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici a Palermo, sembra finalmente delinearsi con maggiore chiarezza. "Finalmente Amat potrà dare alla città e ai lavoratori le risposte che attendono da tempo", afferma Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo in Consiglio comunale. Questo messaggio di speranza arriva a seguito di un’intensa collaborazione tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Lagalla, e il presidente dell’Amat, Giuseppe Mistretta.
Secondo Chinnici, "le previste stabilizzazioni e assunzioni garantiranno la continuità dei servizi e le corse". Un passo indispensabile per recuperare la fiducia dei cittadini e per garantire la funzionalità del servizio di trasporto pubblico, un settore cruciale per la mobilità urbana.
La strategia di rilancio dell’Amat prevede anche l’approvazione di un piano industriale, che sarà oggetto di discussione nel prossimo Consiglio comunale. "Il prossimo passo sarà la valutazione, in consiglio comunale, del piano industriale a cui dovrà seguire il nuovo contratto", sottolinea Chinnici, evidenziando l’importanza di questi documenti nel processo di recupero economico e organizzativo dell’azienda.
Le aspettative sono alte, non solo per i lavoratori dell’Amat, ma anche per i cittadini palermitani, che si attendono miglioramenti tangibili nel trasporto pubblico locale. Se le promesse verranno mantenute, il sentiero verso un servizio di trasporto più efficiente e più stabile potrebbe finalmente essere tracciato, portando nuova serenità in un settore spesso critico per i listini cittadini.
In conclusione, con l’approvazione del piano e le assunzioni in arrivo, Palermo si prepara a una nuova fase per il suo trasporto pubblico, scrivendo un capitolo importante nella storia dell’Amat e della mobilità urbana. Obiettivo dichiarato dell’amministrazione: rafforzare il dialogo con i lavoratori e garantire un servizio di qualità per tutti.