Palermo svela i segreti di Santa Rosalia | Scopri perché il Festino diventa un evento mondiale!

Inaugura a Roma la mostra Palermo rifiorisce con Santa Rosalia: un viaggio fotografico tra tradizione e devozione! 🌸📸 Scopri di più!

A cura di Redazione
02 aprile 2025 13:36
Palermo svela i segreti di Santa Rosalia | Scopri perché il Festino diventa un evento mondiale! -
Condividi

Palermo in Mostra a Roma: Il Tour Internazionale di Santa Rosalia Comincia

In un evento di grande significato culturale, oggi si è inaugurata a Roma la mostra "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia" all’interno della biblioteca della Camera dei Deputati Nilde Iotti, situata nel Palazzo del Seminario. Questo primo step di un tour internazionale è promosso dal Presidente della Commissione Cultura della Camera dei deputati e dal Comune di Palermo, con il supporto della Città Metropolitana.

La mostra è composta da 27 fotografie selezionate attraverso un concorso indetto dal Comune, in occasione del Festino di Santa Rosalia, un evento che si celebra il 14 luglio di ogni anno. La scelta della data non è casuale: coincide con il 400° anniversario della processione delle reliquie della Santa, che nel 1625 si ritiene abbia fermato una terribile pestilenza a Palermo.

“Rievocare questo culto significa perpetuare le virtù di Santa Rosalia”, ha dichiarato il Vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè. Tale affermazione rimarca l’importanza della Santa come simbolo di speranza e fede, non solo a Palermo, ma in tutto il mondo. Questo progetto espositivo non è solo un tributo alla tradizione locale, ma anche un mezzo per poter condividere il messaggio di Santa Rosalia in diverse nazioni.

Il Presidente della Commissione Cultura, Federico Mollicone, ha aggiunto che questa iniziativa rappresenta una continuazione delle celebrazioni del 400° anniversario del Festino, che ha riscosso un grande successo. Con una storia che affonda le radici nelle tradizioni dell’isola, il Festino di Santa Rosalia è diventato un elemento fondamentale della cultura nazionale, valorizzato dalla collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Pechino, Londra e Valletta, per propagarne la conoscenza.

“Il Festino è un importante strumento di promozione delle nostre tradizioni”, ha affermato il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Questa mostra rappresenta un importante passo per far conoscere a un pubblico sempre più vasto il patrimonio artistico e culturale di Palermo. Non è un caso che il Festino sia stato riconosciuto a livello mondiale, classificandosi tra i primi eventi al mondo nel BEA World Grand Prix 2024.

Fino all’11 aprile, i visitatori romani potranno ammirare le opere di fotografi professionisti e fotoreporter, selezionate da una commissione di esperti. La mostra include anche video che offrono uno spaccato visivo della festa, enfatizzando la bellezza e la storia della città.

“Questo evento porta per la prima volta il racconto di Santa Rosalia oltre i confini regionali, nazionali e internazionali,” ha commentato l’Assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Pietro Cannella. L’intenzione è di continuare questa iniziativa anche nel 2026, candidando il Festino di Santa Rosalia come patrimonio immateriale UNESCO.

Dopo Roma, la mostra si sposterà a Malta, continuando così il suo percorso di diffusione e celebrazione della cultura palermitana e del suo emblema più amato.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social