Palermo: un intervento sorprendente salva le nostre coste | Quanto ci costa davvero il benessere ambientale?
Amap è al lavoro per tutelare le nostre coste! Scopri l'importante intervento di depurazione che migliora la sostenibilità ambientale 🌊💧✨

Eliminato a Palermo uno scarico a mare: un passo avanti per la tutela ambientale
In un’importante iniziativa a favore della salvaguardia ambientale, Amap ha recentemente concluso i lavori di rimozione di uno scarico a mare di reflui non trattati in prossimità del parco Libero Grassi, situato lungo la via Messina Marine, vicino a via Galletti. Questo intervento, della durata di quindici giorni e con un investimento di circa 50.000 euro, rappresenta un significativo passo verso la riqualificazione della Costa Sud di Palermo.
“L’emergenza idrica non deve farci perdere di vista un’altra missione fondamentale dell’azienda che è rappresentata dal sistema di depurazione e di smaltimento delle acque reflue,” afferma Giovanni Sciortino, Amministratore Unico di Amap. Questa dichiarazione sottolinea l’importanza di un approccio olistico alla gestione delle risorse idriche, dove il monitoraggio e l’intervento sulle anomalie costituiscono parte integrante della strategia aziendale.
La rimozione dello scarico rappresenta non solo un miglioramento diretto per le acque costiere, ma anche un elemento cruciale per garantire una gestione sostenibile delle risorse. “Il nostro impegno è quello di convogliare gli scarichi in fognatura per consentire il trattamento nel depuratore di Acqua dei Corsari,” continua Sciortino, evidenziando l’importanza di un corretto trattamento delle acque reflue per promuovere un ambiente più sano.
Questo intervento si inserisce all’interno di un piano più ampio, concordato con l’Amministrazione Comunale, volto alla risanamento e alla riqualificazione della costa palermitana. Con l’eliminazione di scarichi inadeguati e la valorizzazione delle risorse idriche, Amap si impegna a garantire che la bellezza delle coste di Palermo non sia compromessa da pratiche inadeguate.
In conclusione, l’azione di Amap non solo migliora la qualità dell’acqua marittima, ma rafforza anche l’impegno della città verso la sostenibilità e la tutela del suo patrimonio naturale. Un passo importante in direzione di un futuro più pulito e rispettoso dell’ambiente.