Patrizia Di Dio riconfermata: Palermo scopre il segreto per sconfiggere la mafia | La legalità è davvero a rischio?
Rieletta Patrizia Di Dio vicepresidente di Confcommercio! Un passo fondamentale per la legalità e la sicurezza a Palermo. Insieme contro la mafia! 💪✨

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale di Confcommercio: un passo avanti per la legalità e la sicurezza a Palermo
Il Comune di Palermo ha accolto con entusiasmo la riconferma di Patrizia Di Dio come vicepresidente nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia, un incarico che include la delega per la legalità e la sicurezza. Questa rielezione, che coprirà i prossimi cinque anni, sottolinea il ruolo cruciale che la presidente di Confcommercio Palermo ha svolto nel rafforzare la rete di protezione del tessuto imprenditoriale locale contro le infiltrazioni mafiose.
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso il suo sostegno e quello della Giunta comunale, affermando che la riconferma di Di Dio rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un’opportunità per intensificare la collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria. Lagalla ha messo in evidenza l’importanza della Confcommercio come interlocutore fondamentale per combattere la criminalità economica e promuovere la cultura della legalità nel territorio palermitano.
In un contesto in cui la giustizia sociale e la sicurezza economica rivestono un ruolo sempre più centrale, l’impegno di Di Dio nella difesa delle imprese locali si traduce in azioni concrete per arginare l’espansione delle organizzazioni mafiose, che rappresentano una minaccia per il sistema imprenditoriale. La sua leadership è considerata essenziale per implementare strategie efficaci di prevenzione e contrasto, contribuendo a creare un ambiente più sicuro per gli imprenditori e per i cittadini.
Il sindaco Lagalla ha concluso il suo messaggio con un augurio di buon lavoro a Patrizia Di Dio, riponendo in lei e nel suo team la speranza di un futuro più libero dalla criminalità e di una sempre maggiore promozione della legalità. La rielezione di Di Dio si configura, dunque, non solo come un successo personale, ma come un segnale positivo per l’intera comunità imprenditoriale di Palermo.