Scooter elettrici mascherati da biciclette a Palermo | Scoperto il piano per garantire la sicurezza stradale!

Palermo combatte il rischio degli scooter elettrici illegali! 🚲 Controlli, info nelle scuole e divieti: sicurezza in strada per tutti! ⚠️

A cura di Redazione
04 aprile 2025 11:52
Scooter elettrici mascherati da biciclette a Palermo | Scoperto il piano per garantire la sicurezza stradale! -
Condividi

Palermo, la Consulta della Bicicletta lancia l’allerta sugli scooter elettrici spacciati per biciclette

Il fenomeno della circolazione di scooter elettrici che si mascherano da biciclette sta emergendo come una questione di sicurezza pubblica a Palermo. In un comunicato stampa datato 4 aprile 2025, la Consulta della Bicicletta del Comune di Palermo ha espresso preoccupazione per il crescente numero di queste problematiche veicoli sulle strade pubbliche della città, evidenziando il pericolo rappresentato per tutti gli utenti della strada.

Per affrontare questa situazione, la Consulta ha proposto una serie di misure concrete. Innanzitutto, si chiede l’istituzione di controlli specifici e costanti, non solo su impulso delle forze dell’ordine, ma anche attraverso l’installazione di postazioni fisse nei punti nevralgici della città. Queste postazioni dovrebbero effettuare verifiche tecniche secondo quanto stabilito dal Codice della Strada, portando eventualmente al sequestro dei mezzi non conformi, senza possibilità di affido successivo.

Un’altra proposta fondamentale riguarda l’educazione: la Consulta ha suggerito una campagna informativa mirata nelle scuole, di ogni ordine e grado del Comune di Palermo e, se possibile, dell’intera area metropolitana. L’obiettivo è quello di chiarire la normativa vigente riguardo alla circolazione di questi mezzi, sottolineando che gli scooter elettrici non possono circolare sulle strade pubbliche e in aree pedonali.

In aggiunta, i membri della Consulta hanno avanzato l’idea di un’ordinanza comunale che vieti la vendita di scooter elettrici ai minorenni. Questa normativa dovrebbe includere l’obbligo per i rivenditori di affiggere cartelli informativi sui divieti di circolazione di tali mezzi in aree pubbliche. I cartelli dovrebbero essere ben visibili all’ingresso del negozio e sui mezzi esposti, e dovrebbero essere forniti a ogni acquirente al momento della vendita.

Per rendere effettive queste proposte, la Consulta ha sottolineato l’importanza di prevedere sanzioni per le violazioni e di instaurare controlli rigorosi da parte della Polizia Municipale.

Con queste iniziative, la Consulta della Bicicletta spera di assicurare una maggiore sicurezza per tutti i cittadini, affrontando un tema di rilevante importanza per la vivibilità della città e la protezione degli utenti della strada. La questione degli scooter elettrici rappresenta quindi non solo una sfida normativa, ma anche un’opportunità per promuovere una mobilità più consapevole e sicura a Palermo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social