Scoperta in aeroporto | Una turista pensava che una bomba della Seconda guerra mondiale fosse solo un souvenir!

Una turista francese tenta di imbarcare una bomba della Seconda guerra mondiale come souvenir! Scopri cosa è successo a Palermo! ✈️💣😱

A cura di Redazione
24 aprile 2025 10:56
Scoperta in aeroporto | Una turista pensava che una bomba della Seconda guerra mondiale fosse solo un souvenir! -
Condividi

UNA TURISTA FRANCESE PROVOCA PANICO ALL’AEROPORTO DI PALERMO: VOLA CON UNA BOMBA A MANO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

PALERMO – Una situazione surreale si è verificata all’aeroporto di Palermo, dove una giovane turista francese di 23 anni ha cercato di imbarcare una bomba a mano perfettamente funzionante, risalente alla Seconda guerra mondiale. La ragazza, convinta di aver trovato un “souvenir” interessante, è stata fermata ai controlli di sicurezza mentre tentava di tornare a casa con l’ordigno nel suo trolley.

Secondo quanto riportato dall’edizione online di ‘Repubblica Palermo’, la giovane ha dichiarato agli agenti di sicurezza di aver trovato la bomba sulla spiaggia di San Vito Lo Capo, un noto luogo turistico siciliano. L’ordigno, sebbene corroso dal sale e dal tempo, era in condizioni tali da rappresentare un potenziale rischio di esplosione, come confermato dagli artificieri intervenuti.

La giovane turista è stata rapidamente denunciata a piede libero per porto abusivo di arma da guerra e violazione delle norme di sicurezza aeroportuali. La vicenda ha scosso non solo i responsabili della sicurezza, ma anche i passeggeri presenti, che hanno assistito all’operazione di emergenza per rimuovere l’ordigno.

Questo increscioso episodio solleva interrogativi sulla consapevolezza dei turisti riguardo gli oggetti che decidono di portare con sé, specialmente in contesti sensibili come gli aeroporti. È fondamentale ricordare che pezzi storici possono nascondere insidie e che la sicurezza aerea deve essere sempre la priorità in situazioni delicate come questa.

Le autorità locali hanno ribadito l’importanza di essere informati sui regolamenti relativi al trasporto di armi e materiali potenzialmente pericolosi. L’episodio, pur se sfortunate nella sua natura, servirà come monito per i viaggiatori, affinché comprendano che non tutti i souvenir sono privi di rischi.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social