Sicilia in ascesa: il sorprendente miglioramento del rating che nessuno si aspettava!
Standard & Poor’s alza il rating della Sicilia a BBB+, un traguardo storico! Scopri il percorso di rinascita economica e i suoi risultati 🌟📈.

Standard & Poor’s innalza il rating della Sicilia: un successo storico
PALERMO – La Sicilia raggiunge un nuovo traguardo nel suo percorso di risanamento economico: l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha innalzato il rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, conferendole un outlook stabile. “È un risultato straordinario, ma soprattutto un fatto storico,” ha commentato il presidente della Regione, Renato Schifani, esprimendo grande soddisfazione per il miglioramento del merito creditizio della regione rispetto ai precedenti rating di BBB- e BBB ottenuti in un anno.
Il balzo in avanti del rating è una chiara attestazione dei progressi ottenuti in termini di economia regionale e delle politiche di riforma adottate dal governo siciliano. “Abbiamo saputo valorizzare l’autonomia speciale della Sicilia, incrementare le entrate fiscali e ottenere maggiori trasferimenti statali,” ha aggiunto Schifani, sottolineando l’importanza di una gestione oculata delle risorse pubbliche.
Un aspetto fondamentale del successo raggiunto è rappresentato dal contenimento della spesa corrente e dall’incremento degli investimenti pubblici, che hanno permesso di stabilire solide basi economiche per la regione. L’agenzia ha riconosciuto anche i miglioramenti nella governance contabile, evidenziando una maggiore tempestività nell’approvazione dei documenti finanziari e una liquidità disponibile elevata.
“Oggi la Sicilia è una regione più solida, affidabile e credibile,” ha continuato Schifani, ringraziando in particolare il ragioniere generale Ignazio Tozzo per il suo contributo decisivo a questo percorso virtuoso. Il presidente ha assicurato che le misure adottate hanno portato alla riduzione del disavanzo e al consolidamento dei conti, favorendo uno sviluppo duraturo nel tempo.
Concludendo, Schifani ha dichiarato: “Tutti questi elementi rafforzano la posizione della Regione sul mercato e agli occhi degli investitori.” Le prospettive economiche della Sicilia sono oggi più stabili che mai, pronte a crescere ulteriormente grazie a una politica fiscale responsabile e a una gestione del debito rigorosa.
Questo riconoscimento da parte di un’importante agenzia di rating potrebbe dunque rappresentare un nuovo inizio per la Sicilia, elevando la sua credibilità e rendendola una regione più attraente per gli investimenti futuri. Le sfide non mancano, ma il cammino intrapreso sembra portare verso un domani sostenibile e prospero.