Tentato furto e minacce armate | Cosa hanno scoperto i Carabinieri a Palermo?

Due arresti a Palermo per tentato furto: un 31enne minaccia un testimone con una pistola giocattolo, un 55enne colto in flagranza. 🚔🔒💼

A cura di Redazione
17 aprile 2025 11:26
Tentato furto e minacce armate | Cosa hanno scoperto i Carabinieri a Palermo? -
Condividi

Palermo, due arresti per furto nel controllo del territorio

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Palermo hanno compiuto un’importante operazione di controllo del territorio, culminata nell’arresto di due palermitani per tentato furto aggravato. La prima fermata riguardava un 31enne, già noto alle forze dell’ordine, coinvolto in un tentativo di furto presso un bar in via Marchese Ugo.

La segnalazione del cittadino ha attivato rapidamente le forze dell’ordine. L’indagato, vistosi scoperto mentre tentava di forzare la porta del locale, ha minacciato il testimone di morte mostrando una pistola. Questo gesto non ha scoraggiato i Carabinieri, che, grazie alle indicazioni fornite dal testimone, sono riusciti a rintracciare il fuggitivo in via Duca della Verdura, dove stava tentando di forzare un’auto parcheggiata.

Nonostante la viva resistenza opposta durante l’arresto, il 31enne è stato immobilizzato e ammanettato. La successiva perquisizione ha portato al ritrovamento di una tronchesina e di una pistola giocattolo priva di tappo rosso nelle tasche del suo giubbotto.

Il secondo arresto ha avuto luogo in via Francesco Crispi, dove un 55enne, anch’egli con precedenti penali, stava cercando di entrare in un istituto di formazione. Riuscito a forzare una finestra, l’uomo è stato immediatamente bloccato dai militari, che hanno rinvenuto nella sua disponibilità arnesi da scasso.

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, dopo aver convalidato gli arresti, ha disposto la custodia cautelare in carcere per il 31enne, mentre il 55enne affronterà il processo a piede libero. È importante sottolineare che entrambi gli indagati sono attualmente considerati solo indiziati di delitto, e la loro posizione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria durante tutto il percorso processuale, in linea con il principio di presunzione di innocenza sancito dalla costituzione.

L’operato dei Carabinieri si conferma dunque efficace nel contrasto alla criminalità, contribuendo a garantire maggiore sicurezza alla comunità palermitana.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social