Terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Jonio | Cosa significa realmente per la Sicilia e la Calabria?

Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel mar Jonio avvertita in Sicilia e Calabria! 🌊🌀 Scopri i dettagli dell'evento sismico.

A cura di Redazione
16 aprile 2025 12:59
Terremoto di magnitudo 4.8 nel Mar Jonio | Cosa significa realmente per la Sicilia e la Calabria? -
Condividi

Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nel mar Jonio: la popolazione in allerta

PALERMO – Una significativa scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito il mar Jonio meridionale alle 3:26 di questa mattina. Il sisma, secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ha avuto origine a una profondità di 48 chilometri, generando apprensione tra la popolazione due delle regioni più colpite, Sicilia e Calabria.

L’epicentro del terremoto si trova a circa 80 chilometri dalla costa, il che ha fatto sì che le vibrazioni fossero avvertite in diverse località. Molti residenti della Sicilia, in particolare, hanno riferito di aver sentito il terremoto, che ha provocato un breve momento di paura ma, fortunatamente, non sono stati segnalati danni materiali rilevanti.

Le scosse di terremoto in questa zona non sono inusuali, data la sua posizione geologica, ma eventi di questa magnitudo possono generare preoccupazioni, soprattutto in un’area densamente popolata come quella costiera. Le autorità locali raccomandano di mantenere la calma e di seguire le indicazioni in caso di emergenze.

In queste ore, le squadre di emergenza sono in contatto con i comuni della regione per monitorare eventuali sviluppi e fornire assistenza. Fino ad ora, non sono state segnalate criticità, ma rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti dalle autorità competenti. La popolazione è invitata a seguire gli sviluppi e a segnalare qualsiasi anomalia al fine di garantire la sicurezza di tutti.

L’INGV continuerà a monitorare la situazione e a fornire informazioni tempestive in merito a eventuali successive scosse o attività sismica. Nel frattempo, si ribadisce l’importanza delle misure di prevenzione e consapevolezza in materia di sisma, vitali per la sicurezza in una regione frequentemente interessata da fenomeni sismici.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social