Una nuvola di cioccolato | La torta pasquale (gluten free) che conquista tutti

Profumata, soffice e decorata con teneri coniglietti: questa torta pasquale senza glutine è perfetta per ogni ospite, celiaci inclusi. Ecco la ricetta!

A cura di Paolo Privitera
19 aprile 2025 12:00
Una nuvola di cioccolato | La torta pasquale (gluten free) che conquista tutti -
Condividi

Soffice come una nuvola, golosa al punto giusto e adatta proprio a tutti: questa torta pasquale senza glutine, arricchita da cioccolato fondente e una decorazione irresistibile a tema primaverile, è la scelta perfetta per chi vuole stupire durante le festività — senza rinunce.

L’idea arriva dalla Pastry Chef Arianna Tosatto, fondatrice del blog Merende da Favola, che ha studiato una ricetta inclusiva, pensata anche per chi soffre di celiachia, ma che non sacrifica gusto e bellezza. Anzi, la sua combinazione di consistenze e profumi è un omaggio alla tradizione dolciaria siciliana e alla creatività pasquale.

✨ Ingredienti

Per il pan di Spagna senza glutine:

  • 375 g di farina senza glutine
  • 6 uova medie a temperatura ambiente

Per la ganache al cioccolato:

  • 125 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna fresca
  • 20 g di burro
  • Un pizzico di sale

Per la copertura:

  • 200 ml di panna fresca da montare

Per i biscotti-coniglietti (frolla senza glutine):

  • 350 g di farina senza glutine
  • 120 g di burro freddo
  • 1 uovo intero
  • Semi di bacca di vaniglia (o mezzo cucchiaino di estratto)

Per la decorazione:

  • Pasta di zucchero nei colori pastello (rosa, azzurro, verde)
  • Margheritine alimentari q.b.

👩‍🍳 Preparazione passo-passo

1. Prepara i biscotti-coniglietto

Inizia dalla frolla: impasta burro freddo, uovo e farina in una planetaria o a mano fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 2-3 ore.

Stendilo su un piano infarinato e ritaglia i coniglietti con uno stampino. Inforna a 175°C per 7-8 minuti. Una volta raffreddati, decora ogni biscotto con la pasta di zucchero ritagliata nella stessa forma (basta inumidire la superficie del biscotto con un pennello per farla aderire).

2. Pan di Spagna soffice

Monta le uova con la farina per circa 10 minuti fino a ottenere un composto spumoso. Versa il tutto in una tortiera imburrata e infarinata. Cuoci in forno statico a 180°C per 40 minuti.

3. Ganache al cioccolato fondente

Trita il cioccolato e versalo in una ciotola. Scalda la panna con un pizzico di sale, portala quasi a bollore e versala sul cioccolato. Mescola fino a completo scioglimento, aggiungi il burro e lascia raffreddare in frigo per 3 ore.

4. Assemblaggio e decorazione

Taglia il pan di Spagna in due dischi e bagnalo con un po’ di latte tiepido. Spalma la ganache tra i due strati. Monta la panna e ricopri tutta la torta con una spatola. Decora infine con i coniglietti e qualche margheritina per un tocco bucolico.

🐣 Un dolce che profuma di festa (e di Sicilia)

Con il suo cuore morbido al cioccolato, la leggerezza della panna montata e il fascino visivo dei biscotti colorati, questa torta è un inno alla primavera e all’inclusività a tavola. Perfetta per sorprendere amici e parenti, anche quelli con esigenze alimentari particolari.

Preparala una volta… e non potrai più farne a meno!

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social