Vargas Llosa e Palermo: la sorprendente connessione che cambiarà il tuo modo di vedere i Nobel | Scopri cosa ha rivelato il sindaco!

Ricordiamo Mario Vargas Llosa, premio Nobel e grande scrittore. La sua lectio a Palermo resterà nel cuore di tutti. 🙏📚✨

A cura di Redazione
14 aprile 2025 15:14
Vargas Llosa e Palermo: la sorprendente connessione che cambiarà il tuo modo di vedere i Nobel | Scopri cosa ha rivelato il sindaco! -
Condividi

Morte di Mario Vargas Llosa: il cordoglio del sindaco Lagalla

È con profondo rammarico che la città di Palermo ha appreso la notizia della scomparsa del grande scrittore e Premio Nobel Mario Vargas Llosa, deceduto nella sua Lima. Il sindaco Roberto Lagalla ha voluto esprimere il suo cordoglio e quello dell’amministrazione comunale, sottolineando l’importantissimo legame tra il celebre autore e la città siciliana.

Vargas Llosa ha lasciato un’impronta indelebile a Palermo, dove dieci anni fa, nel 2015, ricevette la Laurea ad honorem in Lingue e letterature moderne dell’occidente e dell’oriente, conferitagli dall’allora rettore dell’Università di Palermo, Roberto Lagalla. “Un incontro che resta ancora oggi scolpito nella mia memoria”, ha dichiarato il sindaco, ricordando la straordinaria lectio magistralis tenuta dallo scrittore a Palazzo Steri.

Durante quell’evento, i presenti ebbero la possibilità di apprezzare l’intelletto pungente e lo spirito innovativo di Vargas Llosa, un momento che ha arricchito non solo gli studenti e il corpo accademico, ma anche tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere a un dialogo culturale così significativo. “Palermo ha avuto il privilegio di essere una delle importanti tappe della sua vita,” ha aggiunto Lagalla, evidenziando l’importanza del legame tra la città e il maestro della letteratura.

Le parole del sindaco chiudono un capitolo di celebrazione e riconoscimento per un autore che ha influenzato generazioni di lettori e scrittori. Il ricordo di Mario Vargas Llosa vivrà a lungo nel cuore e nella mente di chi ha avuto l’onore di conoscere la sua opera e il suo pensiero.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social