Appuntamento imperdibile | Perché l'ANCI a Palermo potrebbe cambiare il futuro dei comuni siciliani?

Unisciti a noi a Palermo per la due giorni di iniziative e spunti concreti: Assemblea dei Comuni Siciliani e XIV° Assemblea ANCI Giovani! 🌟✨

A cura di Redazione
09 maggio 2025 16:40
Appuntamento imperdibile | Perché l'ANCI a Palermo potrebbe cambiare il futuro dei comuni siciliani? -
Condividi

Giornate ANCI: Palermo diventa il cuore delle amministrazioni locali

Palermo si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza per l’amministrazione comunale siciliana e nazionale. Il 16 maggio si svolgerà l’Assemblea dei Comuni Siciliani, seguita, il 16 e 17 maggio, dalla XIV° Assemblea Nazionale ANCI Giovani.

L’Assemblea di ANCI Sicilia avrà luogo all’Hotel San Paolo Palace dalle ore 10. Saranno presenti figure di spicco, tra cui il presidente nazionale dell’ANCI, Gaetano Manfredi, e il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, insieme ad altri rappresentanti istituzionali. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per i 391 comuni dell’Isola di mettere sul tavolo le proprie criticità e specificità, con l’obiettivo di avviare un dibattito costruttivo a livello nazionale.

"La scelta del 16 maggio è frutto di un’analisi approfondita della crisi finanziaria che affligge i comuni," ha affermato Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia. “Cercheremo di affrontare la difficile situazione dei 179 comuni commissariati a causa della mancata approvazione dei bilanci di previsione 2025.” L’incontro culminerà in un impegno per stabilire un tavolo di lavoro tra Stato, Regione e enti locali, cercando strategie concretamente applicabili per affrontare la crisi.

Contemporaneamente, nei giorni 16 e 17 maggio, la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo ospiterà la XIV° Assemblea Nazionale ANCI Giovani. Questo incontro annuale permetterà ai giovani amministratori di confrontarsi su questioni fondamentali per le nuove generazioni in politica. I lavori includeranno laboratori sulla comunicazione e sulle politiche europee, mirati a potenziare le competenze dei partecipanti.

Luciano Marino, coordinatore di ANCI Giovani Sicilia, ha espresso il suo entusiasmo per la scelta di Palermo come sede di questo evento. “Amministrare è una grande sfida e noi giovani dobbiamo farci conoscere e apprezzare attraverso il lavoro quotidiano.” Questo spirito di intraprendenza rappresenta un messaggio forte per le nuove leve dell’amministrazione pubblica, incoraggiando una partecipazione attiva e consapevole.

Entrambi gli eventi sono aperti a un’ampia varietà di partecipanti, inclusi sindaci, assessori e consiglieri comunali, non solo quelli iscritti ad ANCI Sicilia. La registrazione per partecipare alla Assemblea dei Comuni Siciliani è disponibile online, insieme a un modulo per l’Assemblea Nazionale ANCI Giovani.

In conclusione, le Giornate ANCI a Palermo rappresentano un’occasione imperdibile per riunire idee, proposte e soluzioni per il futuro delle amministrazioni locali, puntando a costruire una rete di supporto e condivisione fra i comuni siciliani e italiani.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social