ASP Palermo rivoluziona la sanità | Scopri come la domiciliazione dei dispositivi sta cambiando il gioco!

L'Asp di Palermo lancia la domiciliazione dei dispositivi per stomia dal 1° giugno! Scopri come semplificare la tua vita. 🏥📦✨

A cura di Redazione
19 maggio 2025 12:36
ASP Palermo rivoluziona la sanità | Scopri come la domiciliazione dei dispositivi sta cambiando il gioco! -
Condividi

PALERMO, 19 MAGGIO 2025 – L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo annuncia un’importante evoluzione nel servizio ai cittadini: a partire dal primo giugno sarà possibile ricevere a domicilio i dispositivi per stomia. Questa iniziativa segna un passo significativo verso una sanità più vicina, efficiente e personalizzata.

L’aspettativa è che, una volta completata la procedura di autorizzazione, sia i nuovi pazienti che quelli già seguiti possano beneficiare di una consegna diretta a casa. L’Azienda fornitrice contatterà direttamente l’utente per organizzare la consegna, eliminando il disagio di recarsi presso le strutture sanitarie. Questo servizio rappresenta un ulteriore passo verso la capillarità e la comodità per gli utenti, garantendo un sostegno concreto a chi ne ha bisogno.

Per facilitare questa transizione, l’ASP ha organizzato delle giornate informative. Fino al 31 maggio, presso gli uffici ausili e i presidi dei Distretti, si terranno incontri dedicati all’assistenza e all’informazione, ogni lunedì e mercoledì, dalle 15.00 alle 17.00. Questi eventi offriranno l’opportunità di chiarire ogni dubbio e ottenere indicazioni sulla nuova procedura.

Per ulteriori chiarimenti, i cittadini possono contattare il Dipartimento Interaziendale Farmaceutico ai numeri 091 7033131 e 091 7034854, disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00.

Con questa iniziativa, l’ASP di Palermo sottolinea il proprio impegno nel miglioramento continuo della qualità dei servizi, investendo nell’innovazione e ponendo il paziente al centro delle proprie attività. La domiciliazione dei dispositivi per stomia rappresenta, dunque, un passo importante verso un’assistenza sanitaria sempre più rispettosa delle esigenze dei cittadini.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social