Bambini di Palermo pronti a rivoluzionare il futuro | Chi ascolterà veramente le loro voci?

Unisciti a noi il 15 maggio per l'evento Agorà a Palermo! I giovani parlano di felicità, ambiente e spazi. Non mancare! 🌍✨👦👧

A cura di Redazione
14 maggio 2025 13:09
Bambini di Palermo pronti a rivoluzionare il futuro | Chi ascolterà veramente le loro voci? -
Condividi

Agorà: Assemblea dei Giovani di Palermo per un Futuro Sostenibile

Il 15 maggio 2025, alle ore 17:00, la Sala dell’Ex Noviziato di San Mattia ai Crociferi si trasformerà in un palcoscenico per le nuove generazioni. L’evento “Agorà – Assemblea dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze di Palermo” si inserisce nella XI Edizione dei Classici in Strada, proponendo un’idea innovativa di partecipazione giovanile alla vita cittadina.

Tramite questa assemblea, i giovani di Palermo avranno l’opportunità di esprimere le proprie opinioni su temi cruciali per il loro futuro. Tre aree tematiche verranno trattate: felicità, ambiente e spazi. L’assemblea vuole essere un’opportunità di ascolto e confronto, un momento in cui i bambini e i ragazzi possono finalmente far sentire la propria voce.

Il primo tema affrontato sarà la felicità, con un focus sulla qualità della vita dei giovani palermitani. Quali sono le loro aspettative per il futuro? Chi si preoccupa realmente di ascoltare le loro istanze? Queste domande saranno il punto di partenza per una riflessione collettiva che mira a coinvolgere le istituzioni.

Il secondo argomento sarà l’ambiente, che toccherà questioni fondamentali come la gestione delle risorse idriche, la valorizzazione del parco Cassarà e la raccolta differenziata. Questo aspetto non è solo un attualissimo tema globale, ma rappresenta anche la responsabilità dei giovani di oggi per il mondo di domani.

Infine, gli interventi si concentreranno sugli spazi, analizzando la viabilità e la disponibilità di luoghi dedicati ai bambini. La questione della pedonalizzazione del vicolo Protonotaro sarà centrale, un segnale di come una città possa e debba adattarsi alle esigenze delle nuove generazioni.

Un evento che si preannuncia ricco di spunti e di idee creative, Agorà rappresenta una finestra su una Palermo che guarda al futuro con occhi giovani. La partecipazione attiva dei più piccoli è fondamentale per costruire un dialogo intergenerazionale e per promuovere una città più vivibile e inclusiva.

L’incontro sarà aperto al pubblico, dando così spazio anche a genitori e alle famiglie, che avranno la possibilità di ascoltare ed interagire con i giovani, contribuendo a un confronto costruttivo.

Non mancate a questa speciale occasione di ascolto e coinvolgimento: il futuro di Palermo è nelle mani delle nuove generazioni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social