Conferenza Episcopale Siciliana | La sorprendente posizione sul fine vita che sfida le aspettative!
Il 26 maggio 2025, i Vescovi di Sicilia si sono riuniti per discutere temi cruciali come il fine vita e iniziative ecologiche. Scopri di più! 🌿🙏✨

La Conferenza Episcopale Siciliana tiene una sessione straordinaria per discutere temi cruciali
Il 26 maggio 2025, la Conferenza Episcopale Siciliana (CESi) ha tenuto una sessione straordinaria presso la sua sede a Palermo, presieduta dall’Ecc.mo Presidente S.E. Mons. Antonino Raspanti. Questo incontro è stato caratterizzato da momenti di riflessione e preghiera, in particolare per i membri gravemente colpiti dalla malattia o da incidenti, come Mons. Alessandro Damiano e Mons. Pietro Maria Fragnelli.
Un punto centrale dell’assemblea è stato il Disegno di Legge sul fine vita, attualmente in discussione al Parlamento Regionale. I Vescovi hanno espresso la loro preoccupazione riguardo a questo tema delicato, sollecitando un intervento legislativo a livello nazionale che protegga la vita e garantisca un adeguato supporto alle famiglie in situazioni di sofferenza. È stato anche evidenziato l’importante bisogno di attuazione uniforme della legge sulle cure palliative across le regioni.
A breve, si prevede la pubblicazione di una nota ufficiale da parte dei Vescovi di Sicilia riguardante il fine vita.
Interventi boschivi e prevenzione incendi sono stati al centro di un’altra importante discussione. La CESi ha firmato una convenzione con il Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale, mirata alla protezione e manutenzione delle aree verdi nelle diocesi siciliane. Questi interventi comprenderanno attività di piantumazione, diserbamento e prevenzione degli incendi boschivi, segnalando un impegno significativo nella tutela ambientale.
Mons. Guglielmo Giombanco ha anche presentato il rendiconto economico del 2024, approvato all’unanimità dai membri dell’assemblea. Questo documento fornisce una panoramica dettagliata delle entrate e uscite della Regione Ecclesiastica Sicilia, mostrando trasparenza nella gestione delle risorse.
Infine, il prossimo Consiglio Permanente avrà un focus sul Cammino sinodale, con l’obiettivo di elaborare un documento che verrà esaminato dai delegati del Cammino sinodale nel mese di ottobre.
In una nota di carattere pratico, i Vescovi hanno nominato il Sac. Francesco Di Pasquale come Consulente Ecclesiastico Regionale del Centro Sportivo Italiano, segno di un’attenzione rinnovata verso le attività giovanili e sportive.
La sessione si è conclusa con un invito alla comunità di rimanere unita e di affrontare con solidarietà le sfide future.