Formiche che parlano e scrittori in crisi | Scopri come Palermo sfida le nostre idee sulla superiorità umana!

Scopri Un giorno la formica, una commedia che affronta la crisi ambientale con ironia! 🐜🎭 Debutto il 7 maggio al Teatro Biondo. Non perderlo! 🌍✨

A cura di Redazione
05 maggio 2025 12:54
Formiche che parlano e scrittori in crisi | Scopri come Palermo sfida le nostre idee sulla superiorità umana! -
Condividi

_05052025104944.jpg

Un giorno la formica: Una commedia che sfida la riflessione sul nostro pianeta

La crisi ambientale e l’antropizzazione senza freni sono i temi centrali di "Un giorno la formica," la nuova commedia che debutterà mercoledì 7 maggio presso la Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo. Con un cast che comprende Paride Benassai, Eugenio Mastrandrea e Mario Incudine, lo spettacolo promette di intrattenere il pubblico mentre affronta questioni di grande attualità.

n questo lavoro, gli autori Benassai, Mastrandrea e Marco Pomar trasportano gli spettatori in un’avventura tra realtà e immaginazione. Protagonista è uno scrittore in crisi d’ispirazione che incontra una formica che, con la sua logica disarmante, mette in discussione le convinzioni umane sulla superiorità della nostra specie. La formica rimprovera all’uomo la sua tracotanza, invitando a riflettere fino a che punto il progresso possa scontrarsi con la natura.

La scenografia e i costumi, frutto della creatività degli Allievi dell’Accademia di Belle Arti di Palermo e coordinati da Valentina Console, arricchiranno ulteriormente l’esperienza visiva dello spettacolo. Con una durata di 1 ora e 30 minuti, la commedia alterna momenti di leggerezza a spunti di introspezione psicologica, rendendola accessibile e coinvolgente.

La musica e le canzoni di Mario Incudine aggiungono un ulteriore strato emotivo, trasformando questo progetto teatrale in un gioco che interroga la nostra esistenza e i nostri valori. L’auspicio è che il pubblico, al termine della performance, si interroghi su una domanda fondamentale: Siamo realmente gli esseri più evoluti del pianeta?

Le repliche dello spettacolo si protrarranno fino al 18 maggio, con un calendario di appuntamenti che varia da mercoledì a domenica. Gli appassionati di teatro e chiunque voglia riflettere sul legame tra uomo e natura sono invitati a non perdere questa occasione.

"Un giorno la formica" non è solo una commedia, ma un invito a rivedere le nostre priorità e le nostre convinzioni. Non resta che affrettarsi a prenotare i biglietti per un evento che si preannuncia già indimenticabile.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social