Lavori stradali a Palermo prorogati di un mese | I cittadini protestano per i disagi quotidiani!
Chiusura prolungata in piazza Lampada della Fraternità per lavori fognari! 👉 Scopri le novità sulle strade e i percorsi alternativi. 🚧🛣️

Prolungamento dei Lavori per la Fognatura di Via Cruillas: Ordinanza di Chiusura al Transito Rinnovata
Il Comune di Palermo comunica che, per consentire la continuazione dei lavori di realizzazione della fognatura in via Cruillas, si è resa necessaria la proroga di 30 giorni dell’ordinanza di chiusura al transito veicolare e pedonale in piazza Lampada della Fraternità. L’iniziativa è parte di un progetto più ampio volto a eliminare gli scarichi di liquami nel canale Mortillaro, migliorando così la qualità dell’ambiente urbano.
I dettagli della chiusura comprendono diverse aree: l’intera piazza Lampada della Fraternità sarà soggetta a divieto di sosta con rimozione coatta 24 ore su 24. Il divieto si estende dal civico 1 angolo via Trabucco fino all’angolo di via Inserra, dove verrà istituita un’area di cantiere, come illustrato nella planimetria allegata all’ordinanza n. 165.
In un’ottica di inclusività, inoltre, è stato previsto un posto auto per disabili su via Pietro Perricone. Questo stallo temporaneo, contrassegnato con il n. 182/19, sostituirà quello precedentemente ubicato in piazza Lampada della Fraternità, altezza civico 2. Tale misura è stata delineata nell’ordinanza O.D. 149 del 10 febbraio 2020.
Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, lungo il tratto di via Brunelleschi compreso tra l’incrocio con fondo Petix e l’incrocio con via Badia/Vanvitelli, sarà istituito un doppio senso di marcia alternato. Questa soluzione sarà riservata esclusivamente al passaggio dei mezzi di cantiere durante le ore di lavoro. La presenza costante di movieri e personale incaricato dalla ditta esecutrice assicurerà una gestione ordinata della viabilità.
Il Comune di Palermo, attraverso queste misure, intende minimizzare i disagi per i cittadini mentre prosegue con un intervento fondamentale per la salute pubblica e la salvaguardia dell’ambiente. Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali del Comune per ulteriori informazioni.