Non immagini cosa si cela dietro il nome Palermo | Scopri la storia nascosta tra Fenici, Greci e Arabi

Scopri l'origine del nome Palermo, dalle radici fenicie di Zyz alle influenze greche, romane, arabe e normanne che hanno plasmato la città.

A cura di Paolo Privitera
20 maggio 2025 12:00
Non immagini cosa si cela dietro il nome Palermo | Scopri la storia nascosta tra Fenici, Greci e Arabi -
Condividi

Dalle radici fenicie: Zyz

I Fenici, tra il VII e il VI secolo a.C., fondarono un insediamento nell'area dell'attuale Palermo, chiamandolo Zyz, che in fenicio significa "fiore". Questo nome potrebbe derivare dalla conformazione della città, situata tra due fiumi, il Kemonia e il Papireto, che le conferivano l'aspetto di un fiore. Alcune monete ritrovate riportano la dicitura Zyz, suggerendo l'esistenza di una zecca locale. ​

L'influenza greca: Panormos

Successivamente, i Greci si insediarono nella zona e ribattezzarono la città Panormos, dal greco "pan" (tutto) e "hormos" (porto), ovvero "tutto porto". Questo nome rifletteva la posizione strategica della città, con un ampio approdo naturale creato dai due fiumi. ​

La dominazione romana: Panormus

Con l'arrivo dei Romani, il nome greco fu latinizzato in Panormus. La città mantenne la sua importanza come porto strategico nel Mediterraneo, vivendo un periodo di prosperità sotto il dominio romano. ​

L'epoca araba: Balarm

Durante la conquista araba dell'831, la città fu rinominata Balarm o Madìnah, quest'ultimo termine arabo per "la città", sottolineando l'importanza raggiunta da Palermo sotto la dominazione islamica. ​

L'era normanna: Balermus

Con l'arrivo dei Normanni nel XII secolo, il nome subì ulteriori trasformazioni, diventando Balermus e successivamente Balarmuh, combinando influenze arabe e latine. ​

L'evoluzione finale: Palermo

Nel corso dei secoli, il nome si evolse ulteriormente, passando attraverso varie forme fino a stabilizzarsi nell'attuale Palermo. Questo toponimo racchiude in sé le tracce delle diverse culture e dominazioni che hanno plasmato la città nel tempo.​

Curiosità: le monete di Zyz

Alcune monete antiche ritrovate nella zona di Palermo riportano la dicitura Zyz, indicando l'esistenza di una zecca locale durante l'epoca fenicia. Questi reperti offrono preziose informazioni sulle origini della città e sulle sue prime denominazioni

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social