Open Day ASP Palermo: Oltre 700 Prestazioni in un Isola di 1.300 Abitanti | Ma è Sufficiente per Garantire una Sanità Equa?
Scopri il successo dell'Open Day a Ustica: oltre 700 prestazioni gratuite per una salute più vicina! 🩺💖 Prossima tappa a Palermo il 10 maggio! 🌟

Grande partecipazione all’Open Day di Ustica: oltre 700 prestazioni per la salute dei cittadini
USTICA, 8 MAGGIO 2025 – Un’imponente risposta da parte della comunità locale ha caratterizzato l’Open Day organizzato dall’Asp di Palermo in collaborazione con il Comune di Ustica e la I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia. Oltre 700 prestazioni sono state offerte in un’isola di soli 1.300 abitanti, dimostrando la grande attenzione dei cittadini nei confronti della salute e della prevenzione.
Il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative, affermando: “Portare i servizi sanitari direttamente nei territori, soprattutto in realtà insulari come Ustica, rappresenta un impegno concreto verso una sanità più equa e vicina ai cittadini.” È chiaro, quindi, che l’obiettivo primario resta la promozione della cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, strumenti essenziali per tutelare la salute.
L’Open Day si è svolto in due giorni di lavoro, presso il Poliambulatorio e nell’area dedicata al parcheggio di via Petriera, dove è stato allestito uno spazio per lo screening mammografico. Tra le prestazioni erogate, ben 40 mammografie sono state effettuate per lo screening del tumore della mammella, mentre sono state eseguite 20 tra pap test e hpv test, insieme a 36 consulenze per lo screening del cervicocarcinoma.
Non da meno, 44 sof test sono stati distribuiti per la ricerca di sangue occulto nelle feci, legati allo screening del tumore del colon retto. Inoltre, sono stati eseguiti 60 screening per il diabete, 65 per le malattie infettive sessualmente trasmesse, 71 visite oculistiche e 96 screening visivo e logopedico pediatrico, con anche 30 vaccinazioni disponibili per i partecipanti.
Un’ulteriore novità di questo Open Day è stata la presenza di uno psicologo, il quale ha fornito consulenze a numerosi utenti, orientandoli sui servizi del Dipartimento di salute mentale dell’Asp di Palermo. In aggiunta, il veterinario presente ha impiantato gratuitamente 18 microchip, estendendo così i servizi anche agli animali domestici.
A completare l’iniziativa, gli operatori dello sportello amministrativo hanno gestito numerose richieste riguardanti anagrafe assistiti ed esenzione ticket, dimostrando l’impegno dell’Asp di Palermo nel garantire un servizio completo e accessibile.
Il camper dell’Open Day si trasferisce ora a Palermo, dove sabato 10 maggio ci sarà un’altra giornata dedicata alla prevenzione, all’interno del Presidio Enrico Albanese di via Papa Sergio I, n. 5. In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, l’iniziativa sarà organizzata insieme all’Ordine degli infermieri di Palermo. Gli esami di screening saranno disponibili al pubblico dalle ore 15 alle 20.
Questa manifestazione si conferma un importante passo avanti verso una sanità più accessibile e vicina alle esigenze della popolazione, mettendo al centro la salute e il benessere di tutti i cittadini.