Palermo: Blatte e Cibo Avariato nel Ristorante Sottosopra | La Verità Nascosta Sulla Sicurezza Alimentare!
Polizia Municipale di Palermo sigilla un locale in grave situazione igienica! 🚨 Cibo contaminato, rischio incendi e multe salate. Scopri di più! 🏥🔍

Polizia Municipale di Palermo: Chiuso Locale in Via Carducci/Villafranca, Titolari Denunciati e Multati per Oltre 8.000 Euro
Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale di Palermo ha compiuto un intervento decisivo in risposta a un esposto presentato dai residenti della zona. Il risultato è stato il sequestro di un locale in via Carducci/via Villafranca, dove sono emerse gravi violazioni delle normative igienico-sanitarie. I titolari dell’esercizio sono stati denunciati e multati per un importo complessivo superiore agli 8.000 euro.
Durante il sopralluogo, gli agenti hanno rilevato condizioni problematiche non solo dal punto di vista igienico, ma anche della sicurezza. Nel vano cucina e nel deposito alimenti sono state trovate numerose colonie di blatte e insetti striscianti, che infestavano una pavimentazione visibilmente sporca e appiccicosa.
L’illecita gestione delle derrate alimentari ha destato allarme: gli alimenti erano conservati in condizioni precarie, privi di tracciabilità e separazione da rifiuti organici, creando un serio rischio per la salute pubblica. Un cospicuo quantitativo di cibo era addirittura marcio, invaso dagli scarafaggi.
Ma le gravi violazioni non si limitano alla sola igiene. Il laboratorio/cucina presentava anche precarietà in termini di sicurezza: quattro prese elettriche industriali erano totalmente intrise di olio di frittura, con un elevato rischio di incendio per i cinque dipendenti presenti e i clienti. La situazione è aggravata dalla mancanza di un’adeguata documentazione sulla sicurezza, con l’attività priva del Documento di Valutazione Rischi (DVR) e priva di estintori.
Ulteriore elemento di preoccupazione, il locale depositava arredi e attrezzature su buona parte del marciapiede, 66 metri quadrati che intralciavano il passaggio dei veicoli e mettendo a rischio la sicurezza pubblica.
Per le violazioni accertate, la Polizia Municipale ha proceduto al sequestro preventivo dei locali e di tutte le derrate alimentari, apponendo i sigilli a causa della mancanza dell’autorizzazione sanitaria obbligatoria. Questo intervento sottolinea l’importanza del rispetto delle normative igienico-sanitarie e della sicurezza sul lavoro, a tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori.