Palermo: la demolizione del canale Mortillaro svela segreti che mai avresti immaginato! | Scopri cosa cela davvero questo progetto da 3,5 milioni di euro!

Scopri il nuovo progetto per la copertura del canale Mortillaro: sicurezza, nuovi servizi e marciapiedi, con un investimento di 3,5 milioni! 🚧💡👷‍♂️

A cura di Redazione
07 maggio 2025 12:18
Palermo: la demolizione del canale Mortillaro svela segreti che mai avresti immaginato! | Scopri cosa cela davvero questo progetto da 3,5 milioni di euro! -
Condividi

Palermo avvia i lavori di demolizione e ricostruzione del solaio di copertura del canale Mortillaro

Questa mattina, il Comune di Palermo ha dato ufficialmente il via ai lavori per la demolizione e la ricostruzione della copertura del canale Mortillaro, un intervento atteso e cruciale per la sicurezza cittadina. Il tratto interessato si estende tra via Vanvitelli e viale Michelangelo, un’area strategica per il miglioramento delle infrastrutture urbane.

"Si tratta di un progetto complesso, fortemente voluto da questa amministrazione," ha dichiarato il sindaco Roberto Lagalla. "Rientra nel quadro di interventi volto a contrastare il dissesto idrogeologico," ha aggiunto. L’amministrazione comunale non si limita a garantire la sicurezza dei cittadini, ma punta anche a migliorare i servizi pubblici nella zona.

Oltre alla ricostruzione del solaio, il progetto prevede l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica e il rifacimento dei marciapiedi. "Questi lavori contribuiranno a rendere il quartiere più vivibile e sicuro," ha commentato l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando.

Una volta completati i lavori di copertura del canale su via Amorelli, si procederà alla realizzazione di un moderno impianto di smaltimento delle acque piovane, essenziale per prevenire allagamenti e disagi durante le precipitazioni.

Il finanziamento per l’intervento ammonta a € 3.500.000,00 e proviene da un decreto del Ministero dell’Interno, emanato il 18 luglio 2022. I lavori sono stati affidati al Consorzio Innova, una cooperativa con sede a Bologna, che ha presentato un’offerta di € 1.639.888,52, risultando con un ribasso del 30,760% rispetto alla base d’asta di € 2.604.362,71.

Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un’amministrazione più attenta alle esigenze della cittadinanza e alla salvaguardia del territorio, un’iniziativa che promette di apportare miglioramenti tangibili nella vita quotidiana dei palermitani.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social