Palermo: Rubata la rete del campo di calcetto in fase di rinascita | Un gesto vile mette a rischio il sogno di un quartiere

Rabbia per il furto della rete di recinzione del campetto all'Albergheria. Un gesto vile, ma il quartiere non si arrende! Insieme verso il futuro! 💪⚽️✨

A cura di Redazione
27 maggio 2025 18:09
Palermo: Rubata la rete del campo di calcetto in fase di rinascita | Un gesto vile mette a rischio il sogno di un quartiere -
Condividi

Rubata la recinzione del campo di calcetto in Albergheria: un gesto vile che ostacola la rinascita del quartiere

Palermo – La comunità dell’Albergheria è in lutto per un atto di vandalismo che ha colpito duramente i sogni di rinascita del quartiere. Nella notte tra domenica e lunedì, ignoti hanno rubato la rete di recinzione del campo di calcetto, un’area in fase di riqualificazione che rappresentava una nuova speranza per la socializzazione e lo sport tra i giovani del quartiere.

«Provo tanta rabbia e tristezza per quanto accaduto nelle scorse ore nel quartiere Albergheria» ha dichiarato Salvatore Imperiale, presidente della IV commissione consiliare, che ha seguito da vicino il progetto di recupero. «Il campetto era diventato un simbolo della rinascita per un’area che ha sofferto per anni di abbandono e degrado».

Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla collaborazione con la fondazione Red Bull, il campo avrebbe dovuto diventare la nuova casa della scuola calcio locale, permettendo così a molti bambini di praticare sport in un ambiente sicuro. «Questo progetto ha richiesto tempo e sacrifici, ma stiamo portandolo a termine», ha continuato Imperiale, sottolineando l’importanza di questo spazio per la comunità.

La presenza di un artista che ha disegnato lo sfondo del campo e il lavoro del COIME per la sistemazione della rete avevano già trasformato l’area in un luogo di aggregazione. Tuttavia, l’atto di vandalismo ha gettato un’ombra sul futuro dell’iniziativa. «Questo gesto vile ne ritarderà l’inaugurazione e suscita preoccupazioni sulla sicurezza del campo una volta ultimato», ha aggiunto Imperiale, evidenziando la necessità di proteggere il patrimonio comune.

«Abbiamo bisogno dell’aiuto e del sostegno di tutto il quartiere» ha esortato il consigliere, invitando la comunità a unirsi contro comportamenti distruttivi. "(…) Se teniamo ai nostri figli e vogliamo dare loro un futuro migliore, è fondamentale condannare senza mezzi termini questi atti».

Nonostante la difficoltà, Imperiale ha espresso ottimismo sulla riuscita del progetto: «Sono sicuro, però, che la storia, nonostante la vigliaccheria di questi individui, avrà un lieto fine». La speranza ora è che l’amore per il quartiere prevalga sulla vandalizzazione, e che il campo di calcetto possa diventare un luogo di gioia, sport e comunità.

La notizia ha già sollevato un forte dibattito tra i residenti, che si chiedono come sia possibile fermare simili atti in futuro e dare la giusta valorizzazione a spazi tanto attesi. La rinascita dell’Albergheria passa ora per la collaborazione di tutti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social