Palermo sarà travolta da un evento jazz mai visto prima | Scopri perché non puoi perderlo!
Scopri Storie di Jazz al Real Teatro Santa Cecilia il 17 maggio! 🎷 Un concerto unico che unisce musica e narrazione per un'esperienza indimenticabile! 🎶


Il 17 maggio 2025, il Real Teatro Santa Cecilia di Palermo ospiterà una prima inedita per la Brass Extra Series, intitolata “Storie di Jazz – Narrazione e Canto”. Questo concerto narrato promette di offrire un’esperienza coinvolgente, dove la musica si fonde con la narrazione, creando un viaggio emozionale nell’universo del jazz.
Ideato da Fabio Lannino, contrabbassista e compositore, l’evento si propone di esplorare le melodie immortali del jazz attraverso un racconto che attraversa epoche e stili. Lannino stesso guiderà la direzione musicale, arricchita dalla presenza di un cast d’eccezione: Stefania Blandeburgo nella veste di voce narrante, Laura Sfilio per il canto solista, Riccardo Randisi al pianoforte, Sergio Filosto alla batteria e lo stesso Lannino al contrabbasso e basso elettrico.
Un concerto che va oltre il semplice ascolto, proponendo una riflessione sulla storia e sull’evoluzione del jazz. I brani in scaletta includono capolavori senza tempo come "Summertime", "As Time Goes By", "Misty" e "The Girl from Ipanema", ognuno accompagnato da aneddoti e contesti storici che arricchiranno l’esperienza del pubblico.
Un Viaggio nel Cuore del Jazz
Questa iniziativa della Brass Extra Series rientra nel progetto "Le Musiche del Nostro Tempo", che ha già riscosso un notevole successo. L’obiettivo è custodire la memoria del jazz, rinnovandone l’incanto e portando alla luce le storie affascinanti che si celano dietro ai grandi classici. Lannino invita tutti a “ascoltare con il cuore e con la mente”, per lasciarsi trasportare in un itinerario sonoro denso di significati.
Biglietti e Maggiori Informazioni
I biglietti sono già disponibili online su www.bluetickets.it e sono disponibili anche abbonamenti per il Sicilia Jazz Festival 2025. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Fondazione The Brass Group tramite email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al numero +39 334 7391972.
Un evento da non perdere, che si preannuncia come una celebrazione indimenticabile della musica afroamericana e del Latin Jazz, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.