Palermo: Scopri come il Terzo Settore sta rivoluzionando l'inclusione sociale | Sei pronto a partecipare al cambiamento?
Rappresentanti del Terzo Settore, fate sentire la vostra voce! Partecipate alla co-programmazione FNPS per la Rete Territoriale. Scadenza: 26/05/2025 đ đ¤â¨
Manifestazione di Interesse per la Rete Territoriale del Distretto Socio Sanitario 42
Il Comune di Palermo ha recentemente pubblicato una manifestazione di interesse destinata ai rappresentanti del Terzo Settore, con lâobiettivo di incentivare la partecipazione attiva nella fase di co-programmazione del Fondi Nazionali per le Politiche Sociali (FNPS). Questo invito, datato 8 aprile 2025, segna un passo significativo verso lâaggiornamento e la costituzione della Rete Territoriale per la Protezione e lâInclusione Sociale.
La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata per il 26 maggio 2025 alle ore 24.00. I soggetti interessati dovranno fare riferimento agli articoli 4 e 55 del Decreto Legislativo 117/2017, che disciplinano le associazioni e le formazioni sociali operanti nel settore sociale.
Questa iniziativa rappresenta una opportunitĂ unica per gli enti del Terzo Settore di collaborare in un contesto che mira a rilanciare le politiche di inclusione sociale. La Rete Territoriale darĂ il via a una serie di attivitĂ coordinate, fondamentali per affrontare le diverse problematiche sociali presenti sul territorio.
Il Comune evidenzia lâimportanza della partecipazione attiva dei soggetti coinvolti, sottolineando come la co-programmazione e la condivisione di risorse e competenze possano portare a un miglioramento della qualitĂ dei servizi offerti.
I documenti relativi alla manifestazione di interesse sono disponibili in allegato e potranno guidare i partecipanti nella preparazione delle istanze. Ă fondamentale che gli interessati agiscano prontamente per non perdere questa occasione di contribuire attivamente al benessere sociale della comunitĂ palermitana.
In conclusione, il Comune di Palermo invita tutti i soggetti del Terzo Settore a non sottovalutare questo appello: insieme, sarĂ possibile costruire un futuro piĂš inclusivo e sostenibile per tutti.
16.0°