Palermo si prepara a un evento culturale senza precedenti | Ecco perché non puoi perderlo!

Scopri "Giufà vien dal mare": eventi, incontri e letture dal 20 al 24 maggio a Palermo! 🌊📚 Un viaggio tra cultura e storie. 🎉✨

A cura di Redazione
20 maggio 2025 08:20
<p><strong>Palermo si prepara a un evento culturale senza precedenti | Ecco perché non puoi perderlo!</strong></p> -
Condividi

"Giufà vien dal mare": Una Settimana di Cultura a Palermo

La XII edizione di Illustramente, dal titolo “Giufà: un viaggio tra le culture del Mediterraneo e oltre”, si prepara a tornare a Palermo con il secondo e atteso step denominato “Giufà vien dal mare”. Questa manifestazione culturale, che si svolgerà dal 20 al 24 maggio 2025, promette un programma ricco di eventi per tutte le età, puntando a valorizzare il patrimonio culturale siciliano e a favorire la connessione tra diverse realtà.

Inaugurazione in Memoria della Dottoressa Calandra

L’apertura dell’evento sarà un omaggio speciale alla Dottoressa Eliana Calandra, figura eminente del Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè. L’inaugurazione avrà luogo il 20 maggio alle 18:00 presso il Cortile Agatuzza Messia, e vedrà la proiezione di un video commemorativo, insieme agli interventi dell’artista Salvo Piparo, del Sindaco Roberto Lagalla e dell’Assessore alla Cultura Giampiero Cannella. L’evento si arricchirà anche di letture ad alta voce, creando un momento di riflessione e riconoscimento per il contributo culturale della Calandra.

Programma Ricco di Appuntamenti

Nel corso della settimana, Palermo sarà animata da incontri con autori e illustratori nelle biblioteche e nelle scuole, dove ospiti illustri come Mauro Li Vigni, Giorgia Trobia e Sara Favarò interagiranno con il pubblico. Questi eventi offriranno un’opportunità unica di dialogo con i creatori di storie, facilitando la comprensione del mondo dell’editoria per l’infanzia.

Inoltre, gli eventi saranno accessibili anche online grazie a dirette streaming su YouTube e Facebook, permettendo la partecipazione di Circoli di Lettura da diverse località siciliane.

Riflessioni e Letture dedicate all’Ambiente

Un momento speciale del programma sarà il dibattito online dal titolo “Giufà ponte tra luoghi, culture e persone”, fissato per il 22 maggio. Questo incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore culturale e letterario, stimolando conversazioni cruciali sui legami tra diverse culture attraverso la narrativa.

Il 23 maggio, Illustramente si allineerà con il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, offrendo letture ad alta voce sui temi ambientali, in collaborazione con honorifici come ISPRA e il CNR. Questi eventi saranno accompagnati dall’esposizione di libri illustrati a tema ambientale, contribuendo così a formare una coscienza ecologica tra i partecipanti.

Conclusione tra Arte e Letteratura

La settimana si chiuderà il 24 maggio con un evento finale presso la Casa delle Ninfee nel Giardino Inglese, dove natura e narrazione si uniranno in un’esperienza multisensoriale di lettura e arte. “Giufà vien dal mare” è un invito a riscoprire il piacere della lettura e l’importanza delle storie, sottolineando il potere dell’arte come strumento di connessione culturale.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, rendendo la cultura accessibile a una vasta gamma di pubblico, con un focus particolare sulle biblioteche decentrate, che svolgono un ruolo vitale nella comunità.

Per il programma completo e ulteriori informazioni sul concorso “Giufà vien dal mare”, si raccomanda di visitare il sito ufficiale di Illustramente.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social