Palermo svela 825 milioni per rinascere | Ma i fondi basteranno davvero a risolvere il disagio giovanile?

Il sindaco Lagalla propone un patto tra le città del sud per affrontare insieme le sfide comuni. Insieme si può fare la differenza! 🌟🤝

A cura di Redazione
16 maggio 2025 14:15
Palermo svela 825 milioni per rinascere | Ma i fondi basteranno davvero a risolvere il disagio giovanile? -
Condividi

Un Patto Ideale per le Grandi Città del Sud: il Sindaco Lagalla al Centro del Dibattito

Palermo, 16 maggio 2025 – Nella cornice dell’Assemblea Anci dei Comuni siciliani, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha lanciato un’importante proposta: la creazione di un patto ideale tra le grandi città del sud Italia. Questo accordo mira a fronteggiare insieme le sfide comuni che affliggono i territori, dal disagio giovanile alla sicurezza pubblica.

Durante il suo intervento, Lagalla ha espresso apprezzamento per la presenza del sindaco di Napoli e presidente nazionale di Anci, Gaetano Manfredi, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i vari enti locali e le autorità competenti nella lotta per la sicurezza. “I Prefetti sono parte integrante di questa iniziativa e sono grato per il loro impegno”, ha affermato il primo cittadino.

Un tema centrale emerso dalla discussione riguarda le infrastrutture e i servizi, accompagnato da una riflessione sull’utilizzo dei fondi extra-comunali. “Palermo possiede attualmente 825 milioni di euro destinati agli investimenti, tuttavia, gestire questo capitale richiede un grande sforzo organizzativo”, ha dichiarato Lagalla. Il sindaco ha messo in luce come la complessità dei passaggi tecnici e amministrativi possa ostacolare l’efficacia di questi progetti, nonostante il supporto del governo nazionale.

“Affrontare questi problemi in un’ottica di rete e con un dialogo costruttivo con le istituzioni nazionali è fondamentale”, ha concluso il sindaco, evidenziando la necessità di un approccio strategico e coordinato per il futuro delle città meridionali.

L’assemblea, tenutasi al San Paolo Palace di Palermo, ha rappresentato un momento cruciale per la pianificazione di iniziative condivise tra i comuni siciliani, con l’obiettivo di affrontare congiuntamente le sfide attuali e costruire un futuro migliore per le comunità del sud Italia.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social