Protocollo d'intesa a Palermo | La sorprendente alleanza tra Comune e Università che potrebbe cambiare la città!
Il 12 maggio, alle 12.00, il sindaco Lagalla e il Rettore Midiri firmeranno un protocollo d'intesa per la cooperazione scientifica! Scopri i progetti per la città! 🌟🏙️

Comunicato Stampa: Protocollo d’Intesa tra Comune di Palermo e Università
Palermo, 12 maggio 2025 — Un importante passo avanti per la collaborazione tra pubblico e mondo accademico si concretizzerà lunedì 12 maggio, alle ore 12.00, presso la sala stampa di Palazzo Palagonia. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri, firmeranno un protocollo d’intesa di cooperazione tecnico-scientifica.
Questo accordo ha l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra Comune e Università, aprendo la strada a progetti strategici volti alla valorizzazione del patrimonio urbano e allo sviluppo della città. Tra le iniziative più significative incluse nel protocollo, spiccano la valorizzazione dell’ex Collegio San Rocco e dell’ex Hotel Patria, entrambi simboli di un passato ricco di storia e cultura.
In aggiunta, il piano contempla la riqualificazione di via Archirafi e via Antonio Ugo, aree che necessitano di interventi mirati per migliorare la vivibilità e l’attrattività della zona. Questi progetti non solo contribuiranno a preservare la memoria storica della città, ma si propongono anche di stimolare economia e cultura locale attraverso attività formative e di ricerca.
L’incontro con la stampa è aperto a tutti i giornalisti interessati a seguire da vicino questa importante fase di sviluppo per Palermo. Con la firma di questo protocollo, il Comune e l’Università intendono segnare l’inizio di un percorso condiviso, finalizzato a promuovere un futuro migliore per la comunità palermitana.
Il Comune invita tutti gli interessati a partecipare all’evento, che rappresenta un’opportunità unica di unione tra istituzioni e accademia, destinata a lasciar un segno significativo nel tessuto socio-culturale della città.