Rinasce il campo di Palermo | Scopri come la sinergia tra Comune e Università sta cambiando il volto della città!

Rinasce il campo di via Basile! 🏟️ Un nuovo accordo tra Comune e Università offre opportunità sportive ai giovani di Palermo 🌟. Scopri di più!

A cura di Redazione
26 maggio 2025 14:50
Rinasce il campo di Palermo | Scopri come la sinergia tra Comune e Università sta cambiando il volto della città! -
Condividi

Accordo Comune-Unipa: Rinasce il Campo di Via Basile

Palermo, 26 maggio 2025 – Un passo significativo verso la rinascita dello storico campo di calcio ‘Emanuele Palermo’ di via Ernesto Basile è stato compiuto grazie a un accordo tra il Comune di Palermo e l’Università. Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo-Grande Sicilia, ha espresso la sua soddisfazione per il protocollo firmato dal sindaco Roberto Lagalla e dal rettore Massimo Midiri.

Il campo, che dalla fine degli anni Settanta ha rappresentato un punto di riferimento per le attività sportive della città, accoglierà ora le iniziative del Cus, il Centro Universitario Sportivo. “L’area sarà finalmente restituita alla nostra città,” ha dichiarato Chinnici, sottolineando l’importanza emozionale di questo luogo per tanti sportivi palermitani, inclusi quelli che come lui, hanno vissuto momenti indimenticabili su quel terreno.

Grazie a questo nuovo protocollo, il Cus avrà la possibilità di promuovere attività sportive accessibili a tutti, con un focus particolare sui giovani. “Nello sport, i ragazzi possono trovare un’importante occasione di crescita personale e sociale,” ha aggiunto Chinnici, evidenziando come queste iniziative possano contribuire anche alla riqualificazione dell’area circostante.

Questo accordo è visto anche come un esempio di sinergia tra istituzioni, un modello che Chinnici auspica di replicare in altri quartieri della città. “Vogliamo costruire ponti, non solo infrastrutture,” ha concluso, rimarcando l’importanza di collaborare per il bene comune.

La rinascita del campo di via Basile si configura quindi non solo come un progetto sportivo, ma come un’opportunità per rivitalizzare e unire la comunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social