Sicilian Finals 2025: il torneo FIP Sicilia sorprende con un tributo emozionante | Ma chi sarà la vera rivelazione sul campo?
Scopri le Sicilian Finals 2025 del Jr. NBA FIP U13 Championship al PalaFantozzi! 🏀 Emozioni, sfide e tanti talenti in campo! 🎉 Non perdere l'evento!

Sicilian Finals Jr. NBA FIP 2025: Grande attesa per il weekend di Capo d’Orlando
Il PalaFantozzi di Capo d’Orlando si prepara ad accogliere un evento di grande importanza per il basket giovanile siciliano: le Sicilian Finals del Jr. NBA FIP U13 Championship, previste per il weekend del 17 e 18 maggio. Questa manifestazione, organizzata dal Comitato Regionale FIP Sicilia in collaborazione con l’Academy Capo d’Orlando, rappresenta un momento culminante della stagione per le giovanissime stelle del basket.
Le semifinali si giocheranno sabato, con un programma coinvolgente. La giornata di apertura inizierà alle 17:00 con la sfida tra Pegaso Ragusa e i padroni di casa, seguita alle 19:00 dall’incontro tra Happy Palermo e Centro Pall. Giarre. Le stesse squadre si sfideranno nuovamente domenica, con le ultime due partite che decreteranno il terzo/quarto posto e la finale per il primo e secondo posto.
Per rendere l’atmosfera ancora più emozionante, tutte le squadre saranno vestite con le maglie delle rispettive franchigie NBA. I ragazzi di Ragusa indosseranno le divise dei Minnesota Timberwolves, quelli di Capo d’Orlando rappresenteranno gli Atlanta Hawks, mentre gli atleti di Palermo saranno nei colori dei Los Angeles Clippers e i giarresi sfoggeranno le maglie dei Cleveland Cavaliers.
Quest’anno, è il debutto del settore maschile Under-13 siciliano nel mondo del Jr. NBA. La squadra che si aggiudicherà il titolo di campione della Sicilia sarà premiata in campo con anelli speciali, un’altra novità introdotta per la stagione 2024-2025. La premiazione avrà un significato ancora più profondo, essendo dedicata alla memoria di Lorenzo De Lise, talentuoso giocatore dell’Orlandina tragicamente scomparso in un incidente stradale.
La vincitrice delle Sicilian Finals avrà l’opportunità di proseguire il suo percorso agonistico. Infatti, la squadra campione si qualificherà per le finali del Gruppo G del fine settimana successivo, in Calabria, dove sfiderà la campionessa calabrese e le prime due classificate della Campania. Successivamente, i vincitori del Gruppo G dovranno affrontare le rappresentative di Toscana, Lazio e altre regioni per ambire alla finale nazionale del 6-8 giugno.
La tensione e l’entusiasmo sono palpabili, mentre le squadre si preparano a dare il massimo in un evento che promette di essere non solo una competizione sportiva, ma anche un tributo alla passione per il basket giovanile siciliano e un’opportunità per costruire futuri campioni. Capo d’Orlando è pronta a fare da palcoscenico a un weekend indimenticabile.