Studenti di Palermo Rivelano Segreti Sconvolgenti sulla Gestione Forestale | Scopri perché i Forestali possono salvare il nostro Pianeta!
Scopri l'importanza della gestione forestale sostenibile! 🌳 Unisciti a noi il 18 maggio al Gorgo di Santa Rosalia. Ti aspettiamo! 🌿

Gestione Forestale Sostenibile: Incontro a Monte Pellegrino con gli Studenti di Scienze Forestali
Palermo, 14 maggio 2025 – La riserva naturale orientata "Monte Pellegrino" si prepara a ospitare un’importante iniziativa dedicata alla gestione forestale sostenibile. Domenica 18 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, gli studenti del corso di laurea in Scienze Forestali e Ambientali dell’Università degli Studi di Palermo presenteranno alla cittadinanza il loro progetto educativo e informativo presso il suggestivo sito del "Gorgo di Santa Rosalia".
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, si svolgerà con la collaborazione dell’Ente gestore della riserva di Monte Pellegrino e dell’Ufficio Autonomo Gestione Verde Urbano, Agricoltura Urbana e Rapporti con Re.Se.T. del Comune di Palermo. Questo appuntamento rappresenta un’importante opportunità per approfondire tematiche di grande attualità , come la sostenibilità ambientale e la gestione delle risorse naturali.
Durante l’incontro, gli studenti non solo condivideranno conoscenze teoriche, ma offriranno anche spunti pratici su come ciascuno possa contribuire a un futuro più verde. "L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sulla necessità di prendersi cura dell’ambiente forestale, evidenziando quanto sia cruciale una gestione oculata e rispettosa dei nostri boschi", afferma uno dei coordinatori del progetto.
L’accesso all’evento è gratuito e aperto a tutti i cittadini, che sono invitati a partecipare attivamente. “Siamo entusiasti di poter coinvolgere la comunità locale in questo dialogo importante riguardo al nostro patrimonio naturale”, conclude un portavoce dell’Università .
La riserva di Monte Pellegrino, simbolo della ricchezza naturale di Palermo, rappresenta il contesto ideale per un confronto su questioni ecologiche e di sostenibilità . La giornata promette di essere non solo informativa, ma anche un’occasione per celebrare la bellezza della natura e l’importanza della sua tutela.
Non perdere questa opportunità unica: vieni a scoprire come la scienza può contribuire a un futuro più sostenibile!