Una città che nasconde una storia inquietante | Le ferrovie abbandonate di Palermo che ti sorprenderanno

Esplora le ferrovie abbandonate di Palermo: binari dimenticati che raccontano storie di un passato industriale e sociale ormai perduto.

A cura di Paolo Privitera
17 maggio 2025 18:00
Una città che nasconde una storia inquietante | Le ferrovie abbandonate di Palermo che ti sorprenderanno - Foto: Ferrovie Abbandonate
Foto: Ferrovie Abbandonate
Condividi

Palermo è attraversata da una rete di ferrovie abbandonate, testimoni silenziosi di un passato industriale e sociale ormai dimenticato. Questi binari, un tempo vitali per il trasporto di persone e merci, oggi giacciono in disuso, nascosti tra la vegetazione o inglobati nell'urbanizzazione moderna.​

La Linea Palermo-Corleone-Burgio: un viaggio nel cuore dell'entroterra siciliano

Inaugurata nel 1886, la ferrovia Palermo-Corleone-Burgio rappresentava un'importante arteria per collegare il capoluogo siciliano con l'entroterra. Nonostante le difficoltà costruttive e gestionali, la linea fu estesa fino a Burgio nel 1931. Tuttavia, l'avvento della motorizzazione di massa e la crescente urbanizzazione portarono alla sua progressiva dismissione, culminata con la chiusura definitiva nel 1959. ​

La Ferrovia Palermo-Salaparuta: un progetto mai completato

La ferrovia Palermo-Salaparuta fu un ambizioso progetto iniziato nel 1924 per collegare Palermo con le zone interne della Sicilia. Nonostante la costruzione di numerose opere d'arte e fabbricati di servizio, la linea non fu mai completata a causa di problemi finanziari e logistici. Oggi, i resti di questa ferrovia incompiuta sono visibili in alcune aree rurali, testimonianza di un sogno infrastrutturale mai realizzato. ​

La Stazione di Sant'Erasmo: da nodo ferroviario a memoria storica

La stazione di Sant'Erasmo, situata nella zona orientale di Palermo, era un punto nevralgico per il trasporto ferroviario della città. Negli anni '50, la stazione fu chiusa e successivamente demolita, lasciando spazio all'espansione urbana. Oggi, pochi resti ricordano la sua esistenza, ma la sua storia è ancora viva nella memoria collettiva dei palermitani. ​

Curiosità: i binari che attraversano le dune di sabbia

In Sicilia, esistono tratti di ferrovie abbandonate che attraversano paesaggi unici, come le dune di sabbia nei pressi di Selinunte. Questi binari, ormai invasi dalla vegetazione e dalla sabbia, offrono uno spettacolo affascinante e surreale, attirando appassionati di fotografia e storia ferroviaria.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social