FIP Sicilia sorprende tutti: il Jamboree Esordienti trasforma il basket in un messaggio di pace!
Scopri il Jamboree Esordienti "Rossana Libro": 400 minicestisti, sport e un messaggio di pace! đđ Rivivi l'emozione di tre giorni indimenticabili! đâ¨


Ragusa ha abbracciato i 400 minicestisti del Jamboree Esordienti
Si è concluso con un grande successo il Jamboree Esordienti âRossana Libroâ al PalaPadua. Quattrocento piccoli appassionati di basket provenienti da tutta la Sicilia hanno affollato la provincia di Ragusa per tre giorni di sport e divertimento. Questo evento rappresenta il secondo grande Jamboree della stagione, dopo quello Aquilotti svoltosi a Palermo, che aveva visto partecipare 44 squadre e 700 young players.
La manifestazione è stata inaugurata venerdĂŹ con una cerimonia dâapertura e la consegna dei Premi Donia. Un grande arco gonfiabile ha voluto abbracciare idealmente tutti i partecipanti, che in campo hanno formato una bandiera della pace indossando le maglie della FIP Sicilia. Questo gesto ha voluto inviare un messaggio significativo, soprattutto in un momento di tensione internazionale come la ripresa delle ostilitĂ tra Israele e Iran.
Nel corso dellâevento, si sono sfidate 24 squadre maschili e 5 interamente femminili. Sebbene il gruppo azzurro abbia trionfato con un punteggio di 100-79, lâaspetto piĂš importante è stato quello di ritrovarsi e celebrare insieme la chiusura dellâanno sportivo. Gli incontri si sono disputati in sette impianti che hanno coperto non solo la cittĂ di Ragusa, ma anche le aree di Scicli e Marina.
Il messaggio di unitĂ e pace è stato ribadito dalla presidente della FIP Sicilia, Cristina Correnti, che ha dichiarato: âSi è concluso oggi il secondo Jamboree siciliano dedicato alla pace. Un lavoro enorme, cosĂŹ come grande è stata la soddisfazione di tutti i presenti.â Correnti ha anche ringraziato i vari partecipanti e organizzatori, esprimendo lâintenzione di riprogrammare il futuro dellâiniziativa.
Il Jamboree âRossana Libroâ è stato possibile grazie allâorganizzazione del Comitato Regionale FIP Sicilia, in collaborazione con il Comune di Ragusa, la Virtus Ragusa e la Pègaso Ragusa. Ringraziamenti sono stati estesi a Fabrizio Pistritto, il sindaco Giuseppe CassĂŹ, lâassessore allo Sport Simone Di Grandi, e altre figure chiave del basket ragusano.
Le immagini di questa manifestazione sono state curate da Laura Moltisanti, mentre il video è stato realizzato da Francesco Marino, documentando cosÏ un evento che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti i partecipanti.