Il Girone Azzurro trionfa al Jamboree Aquilotti FIP Sicilia | Scopri il messaggio nascosto dietro questa grande festa del minibasket!
Scopri l'emozione del Jamboree Aquilotti! đ Con 700 minicestisti, 110 partite e un messaggio di pace, è stata una festa indimenticabile! đđ


Villaurea invasa da 700 minicestisti: il successo del Jamboree Aquilotti 2025
Dal 6 allâ8 giugno, la Villaurea di Palermo ha ospitato la seconda edizione del Jamboree Aquilotti, un evento che ha visto la partecipazione record di 700 minicestisti provenienti da tutta la Sicilia. Lâiniziativa, organizzata dalla FIP Sicilia, ha celebrato il minibasket con ben 44 squadre iscritte e un totale di 110 partite disputate su 10 campi.
La cerimonia di chiusura, tenutasi allâinterno del PalaDonBosco, ha richiamato almeno 1500 persone tra atleti, famiglie e sostenitori, dimostrando il grande affetto per il basket giovanile e la comunitĂ locale. Il Jamboree è stato dedicato ai piĂš piccoli, nati nel 2014 e nel 2015, e ha rappresentato unâimportante occasione di incontro e condivisione.
Un messaggio di pace e legalitĂ
La manifestazione ha avuto un tema particolare: la promozione della pace e della legalitĂ . A questo proposito, durante la cerimonia di apertura, si è tenuta una conferenza dal titolo "La LegalitĂ nello Sport", con interventi di figure istituzionali come lâassessore allo Sport del Comune di Palermo, Alessandro Anello, e il magistrato Mario Conte. Anello ha espresso il proprio impegno a sostenere eventi analoghi in futuro, sottolineando lâimportanza di promuovere valori positivi tra i giovani.
Lâorchestrazione dellâevento
Lâorganizzazione del Jamboree è stata curata da uno staff competente, capeggiato dalla presidente FIP Sicilia, Cristina Correnti, e dai suoi collaboratori Fausto Chirizzi e Fabrizio Pistritto. âIl lavoro è sempre tanto, ma il messaggio che questo Jamboree ha voluto lanciare è chiaro: âI bambini, tutti i bambini, hanno diritto di giocareâ,â ha dichiarato Correnti. Ă evidente che oltre alla competizione sportiva, vi è un forte desiderio di costruire comunitĂ e legami.
Riconoscimenti e ringraziamenti
Fabrizio Pistritto ha condiviso un sentito messaggio di gratitudine: âGrazie a tutti, dagli allenatori agli arbitri, dai genitori ai piccoli atleti.â Un riconoscimento che sottolinea lâimpegno collettivo per il buon esito di un evento tanto speciale. âIl Jamboree non è solo una manifestazione, ma un abbraccio collettivo,â ha aggiunto, rimarcando lâimportanza del lavoro di squadra e dei valori di amicizia e rispetto.
Prossimi eventi
Il successo del Jamboree Aquilotti non segna la fine delle attivitĂ . Infatti, dal 13 giugno, il Jamboree Esordienti âRossana Libroâ darĂ il via a una nuova esperienza che promette lo stesso entusiasmo e iniziativa.
In conclusione, il Jamboree Aquilotti si è dimostrato un fulcro di sportività e inclusione, confermando la vitalità del minibasket in Sicilia e il suo potere di unire giovani, famiglie e comunità sotto una bandiera di pace e sportività .