La Sicilia svela il suo segreto | Scopri come il vino si trasforma in arte e emozione!
Scopri l'estate del progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta: arte, cinema e vino đđŹđˇ Una celebrazione della Sicilia che emoziona!

Lâestate del Progetto Enoculturale di Duca di Salaparuta: tra Cinema e Arte
Un filo rosso di creativitĂ attraversa la costa siciliana, unendo Bagheria, Aspra, Mongerbino e Casteldaccia. Ă lungo questo tratto suggestivo che Duca di Salaparuta ha deciso di rinnovare la propria missione culturale, ponendo lâaccento su unâidentitĂ che si esprime attraverso il vino ma anche attraverso una visione profonda e coerente del territorio.
Con il Progetto Enoculturale, avviato nel 2024 per celebrare i 200 anni dellâazienda, Duca di Salaparuta diventa protagonista di una serie di eventi estivi che promettono di fondere cinema, enologia e paesaggio in una narrazione raffinata e accessibile della Sicilia.
"Il vino non deve essere semplice degustazione, ma racconto, emozione, memoria condivisa," afferma Roberto Magnisi, Direttore delle Cantine Duca di Salaparuta. Questo progetto mira a restituire voce e forma alla Sicilia che crea, ispira e genera bellezza.
La Proiezione del Docufilm âLa Teoria dei Contrastiâ
Al centro delle iniziative estive câè il docufilm âLa Teoria dei Contrastiâ, realizzato da Just Maria Films e diretto da Carlo Loforti. Prodotto da Duca di Salaparuta con il patrocinio dei Comuni di Bagheria e Casteldaccia, questo cortometraggio racconta la vita e il lavoro di importanti figure culturali siciliane, tra cui Renato Guttuso, Mimmo Pintacuda e Giuseppe Tornatore. La pellicola sarĂ eccezionalmente proiettata durante i festival piĂš attesi dellâestate siciliana, creando connessione tra generazioni e forme artistiche.
Eventi Estivi in Arrivo
Il MareFestival â Premio Troisi, che si svolgerĂ a Salina dal 13 al 15 giugno, è il primo di una serie di eventi in cui Duca di Salaparuta sarĂ sponsor ufficiale. Durante il festival si svolgeranno degustazioni tematiche e talk con registi, con âLa Teoria dei Contrastiâ che giocherĂ un ruolo centrale nella serata del 14 giugno.
Successivamente, dal 2 al 6 luglio, il BaarĂŹa Film Festival darĂ il via a una celebrazione del âcinema insulare,â mentre Duca di Salaparuta presenterĂ i vini dedicati al âPaesaggio dellâAspraâ di Guttuso presso Villa Cattolica.
A Palermo, dallâ1 al 7 luglio, Duca di Salaparuta accompagnerĂ il Cinema City, un festival che promuove proiezioni su grande schermo e incontri con volti noti del panorama cinematografico. Il docufilm sarĂ mostrato in anteprima assoluta il 7 luglio, offrendo al pubblico unâeccezionale opportunitĂ di esperire questa opera.
Infine, dal 25 luglio al 30 settembre, Duca di Salaparuta sarĂ Wine Partner della rassegna Palermo Classica a Palazzo Chiaromonte â Steri, dove musica da camera e vino si incontreranno in unâatmosfera di raffinata armonia. Anche in questo caso, âLa Teoria dei Contrastiâ sarĂ presente per raccontare le storie di artisti che hanno plasmato la narrativa del territorio.
Una Visione di Futuro
Questa estate promette di essere ricca di storie, dove cultura e vino si intrecciano in un dialogo che restituisce nuova vita allâidentitĂ siciliana. Con il Progetto Enoculturale, Duca di Salaparuta non solo celebra il passato, ma guarda al futuro con la forza della bellezza.
Per ulteriori dettagli sul calendario degli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale Duca di Salaparuta.