Palermo svela l'elenco segreto di associazioni sportive | Cosa non ti hanno mai detto sui progetti di inclusione sociale!

Scopri le Associazioni Sportive selezionate per promuovere sport e integrazione! 🏅 Inizia il tuo viaggio verso il benessere e la socializzazione! 🌟

A cura di Redazione
12 giugno 2025 22:50
Palermo svela l'elenco segreto di associazioni sportive | Cosa non ti hanno mai detto sui progetti di inclusione sociale! -
Condividi

Palermo Approva Progetti Sportivi per Minori e Persone con Disabilità

Il Comune di Palermo ha recentemente approvato un importante provvedimento riguardante la promozione dello sport e l’inclusione sociale. Con la Determina Dirigenziale n. 8428 del 11 giugno 2025, è stato ufficializzato l’elenco delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche che si occuperanno di progetti volti a favorire l’educazione alimentare, la socializzazione e l’integrazione tra diverse fasce della popolazione.

Interventi per Minori e Persone con Disabilità

Questa iniziativa si inserisce all’interno dei servizi socio educativi territoriali (SET), pensati per i minori e le persone con disabilità, i quali beneficeranno degli interventi finanziabili attraverso la quota servizi del fondo povertà.

Per quanto riguarda il SET per i minori, sono stati selezionati sette club, tra cui la F.C.D. Virtus Olimpia 2010 e l’A.S.D. Wisser Club, che si impegneranno nell’organizzazione di attività sportive e ricreative.

“Lo sport è un potente strumento di integrazione e crescita personale,” ha dichiarato un portavoce del Comune. “Siamo felici di poter offrire a questi gruppi l’opportunità di partecipare a progetti significativi.”

Associazioni per la Disabilità

Per quanto concerne il SET dedicato alle persone disabili, l’A.S.D. Equiturismo APS e l’A.S.D. Ripartiamo in Sella ETS sono tra le associazioni selezionate, entrambe con un forte focus sull’inclusione attraverso attività sportive accessibili a tutti.

Trasparenza e Informazioni

La Determina Dirigenziale n. 8428 è consultabile nell’Albo Pretorio del Comune di Palermo, in modo da garantire massima trasparenza riguardo alle scelte effettuate e ai soggetti coinvolti.

“Questi progetti non solo promuovono l’attività fisica, ma sono anche fondamentali per la socializzazione e l’educazione al rispetto reciproco,” ha aggiunto il portavoce.

Il Comune di Palermo continua quindi a investire nel futuro delle giovani generazioni e nella valorizzazione delle diversità, contribuendo a costruire una comunità più coesa e solidale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social