Revoca del divieto di balneazione a Palermo | La veritĂ che nessuno si aspettava sul mare di Sferracavallo!
Buone notizie per i bagnanti! đ Il divieto di balneazione a Sferracavallo è revocato. Goditi il mare in sicurezza e senza preoccupazioni! đď¸â¨

Revocato il Divieto di Balneazione a Sferracavallo: Torna la Sicurezza per i Bagnanti
Palermo, 20 giugno 2025 â Unâimportante notizia per i residenti e i turisti di Sferracavallo: il Comune di Palermo ha emesso unâordinanza che revoca il divieto di balneazione temporaneo per la localitĂ costiera. La decisione è stata presa a seguito di un comunicato dellâArpa (Agenzia Regionale per la Protezione dellâAmbiente), che ha confermato il ripristino dei limiti di concentrazione delle alghe tossiche.
Lâassessore alle Politiche Socio-Sanitarie, Fabrizio Ferrandelli, ha spiegato che la revoca segue unâattenta analisi della situazione. âĂ stato fondamentale monitorare la qualitĂ delle acque dopo le recenti pioggeâ, ha sottolineato, evidenziando come il nuovo campionamento richiesto dal suo assessorato fosse necessario per garantire la sicurezza dei bagnanti.
Il punto specifico di campionamento, secondo lâordinanza, si trova a Sferracavallo, identificabile attraverso le coordinate geografiche WGS 84 â Lat 38,1991° N, Long. 13,2716° E. Questo provvedimento segna una svolta positiva per gli amanti del mare, che potranno nuovamente fruire delle bellezze naturali e delle acque cristalline della zona.
Contestualmente alla revoca del divieto, Ferrandelli ha assegnato lâincarico al personale dellâAmat e alla polizia municipale per rimuovere i cartelli indicanti il divieto. La rimozione dei segnali sosterrĂ la ripresa delle attivitĂ economiche legate al turismo balneare, fortemente influenzate dalle restrizioni imposte in precedenza.
Con questa ordinanza, la spiaggia di Sferracavallo riapre ufficialmente le sue porte ai bagnanti, promettendo una stagione estiva in sicurezza e nel pieno rispetto delle normative. La comunitĂ locale e i turisti possono finalmente tirare un sospiro di sollievo e godere delle meraviglie del mare palermitano.