Aggressione a un autista AMAT a Palermo | La maggioranza dei cittadini chiede cambio di rotta!

Il sindaco Lagalla condanna l'aggressione a un autista Amat e invita a uniti contro la violenza. Insieme per una Palermo più sicura! 🚍❤️👮‍♂️

A cura di Redazione
30 luglio 2025 20:12
Aggressione a un autista AMAT a Palermo | La maggioranza dei cittadini chiede cambio di rotta! -
Condividi

Aggressione a un autista Amat: la condanna del sindaco Lagalla

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso una ferma condanna per l’aggressione subita da un autista dell’Amat, l’azienda municipalizzata per il trasporto pubblico locale. L’episodio, avvenuto recentemente, ha suscitato grande preoccupazione nella comunità e ha messo in evidenza la necessità di un’attenzione crescente sulla sicurezza di chi lavora nel settore dei trasporti.

In una dichiarazione ufficiale, Lagalla ha descritto la violenza come “ingiustificabile e vile”, un gesto che non solo colpisce l’individuo coinvolto, ma retrocede gli sforzi collettivi per rendere Palermo un luogo più vivibile e accogliente. “Questi sono gesti che retrocedono gli sforzi comuni”, ha sottolineato, richiamando l’attenzione sulla responsabilità di tutti di contribuire a un ambiente più sicuro.

Il sindaco ha voluto esprimere la sua sincera solidarietà sia all’autista aggredito che a tutto il personale dell’Amat, che quotidianamente affronta sfide nel lavoro. “Esprimendo solidarietà e vicinanza all’autista e a tutto il personale Amat”, ha affermato, aggiungendo un invito alla comunità a unirsi contro la “sottocultura” della violenza.

Lagalla ha confermato la sua fiducia nelle forze dell’ordine, indicando che “sono certo che il responsabile possa essere quanto prima identificato e giudicato”. Questo attesa di giustizia non è solo per la vittima dell’incidente, ma rappresenta anche una promessa di maggiore sicurezza per tutti i lavoratori della città.

La posizione presa dal sindaco Lagalla riflette un sentiment prevalente tra i cittadini di Palermo, desiderosi di una cittĂ  piĂą sicura e rispettosa. Gli eventi di violenza, infatti, sollecitano una risposta forte e unitaria da parte di tutte le istituzioni e della societĂ  civile.

Questo episodio, purtroppo, mette in luce le sfide che restano da affrontare per garantire un ambiente di lavoro sicuro per chi serve la comunità. La solidarietà nei confronti degli autisti dell’Amat è fondamentale, e il sindaco sembra determinato a garantire che non ci siano ulteriori atti di violenza nel futuro.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Palermo