Controlli sulla movida a Palermo | Il pub multato scatena il dibattito sull’occupazione del suolo pubblico!

Controlli sulla movida: un pub chiuso per irregolarità, sanzioni per quasi 8.000 euro! Scopri i dettagli dell'ispezione. 🎶🚔

A cura di Redazione
29 luglio 2025 10:44
Controlli sulla movida a Palermo | Il pub multato scatena il dibattito sull’occupazione del suolo pubblico! -
Condividi

Controlli della Polizia Municipale: sospesa l’attività di un pub a Palermo per violazioni sulla movida

Nella serata di venerdì scorso, la Polizia Municipale di Palermo ha svolto un controllo ispettivo in un noto pub situato in piazzetta della Canna. L’intervento avviene nell’ambito delle operazioni di monitoraggio della movida cittadina, attuate per garantire la sicurezza e la conformità delle attività di intrattenimento.

Durante l’ispezione, era in corso un evento musicale con un DJ set che ha attirato un numero considerevole di avventori. Tuttavia, i controlli hanno portato alla luce diverse irregolarità, costringendo gli agenti a sospendere immediatamente l’attività di intrattenimento musicale. La ripresa dell’attività potrà avvenire solo dopo la presentazione di una regolare perizia fonometrica da parte del titolare.

Sebbene il locale fosse autorizzato per eseguire eventi musicali, è emerso che la perizia fonometrica depositata non era stata effettuata in una unità abitativa vicina, elemento che ha sollevato preoccupazioni circa il rispetto delle normative in vigore. Inoltre, l’impianto di amplificazione utilizzato era privo di un limitatore, così come richiede il regolamento comunale sulla movida, aumentando il rischio di disturbo per i residenti.

Oltre alle irregolarità fonometriche, gli agenti hanno riscontrato anche un’indebita occupazione del suolo pubblico antistante al locale. Si è infatti accertato che numerosi elementi di arredo, tra cui tavoli, sedie, tende solari e fioriere, occupavano circa 75 metri quadrati di strada, ostacolando l’ingresso di un edificio e creando potenziali situazioni di pericolo per i passanti.

A seguito delle violazioni riscontrate, sono state comminate sanzioni per un importo complessivo di quasi ottomila euro. Il titolare del pub è stato denunciato per invasione e occupazione arbitraria di suolo pubblico, nonché per deturpamento di beni di interesse storico ed artistico.

Questi eventi ribadiscono l’importanza della regolamentazione della movida in città, nella ricerca di un equilibrio tra divertimento e rispetto per la comunità locale. La Polizia Municipale di Palermo continua il suo impegno per garantire un ambiente sicuro e conforme alle normative, mantenendo alta l’attenzione sui comportamenti non in linea con le leggi vigenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social