Disordini a Palermo | Chi ha tradito le promesse di sicurezza?
Disordini in Vucciria: residenti e commercianti chiedono sicurezza e ordine. Tiziana D’Alessandro si mobilita per una rinascita! 🚨💪🎶

Vucciria, Assente il Presidio di Sicurezza: Le Istituzioni Sotto Accusa
Domenica notte, la storica zona della Vucciria e Piazza Caracciolo di Palermo sono state teatro di disordini e assenza di controlli, con residenti e commercianti che denunciano una situazione insostenibile. La consigliera Tiziana D’Alessandro ha espresso il suo disappunto in merito, rivelando di aver ricevuto numerose segnalazioni da parte della comunità locale su eventi di disturbo che hanno rovinato la tranquillità della notte.
Secondo quanto dichiarato dalla consigliera, musica ad alto volume ha continuato a risuonare fino alle 5 del mattino, costringendo molte attività commerciali a chiudere le porte in anticipo. Ciò è avvenuto nonostante la presenza di un presidio delle forze dell’ordine fosse stata programmata dal martedì alla domenica, dalle 20:00 alle 6:00.
L’assenza delle pattuglie nella serata di domenica ha sollevato interrogativi sulla reale efficacia del piano di sicurezza annunciato. La D’Alessandro, che aveva personalmente richiesto l’attivazione di questo presidio fisso, ha sottolineato come riportare ordine e sicurezza nella Vucciria sia una priorità fondamentale per la comunità.
La consigliera ha rimarcato che la pedonalizzazione di Piazza Caracciolo, insieme alla presenza costante delle forze dell’ordine, rappresenta una svolta attesa da anni. Tuttavia, i recenti eventi hanno messo in evidenza una pesante mancanza di coordinamento che mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
“Non possiamo permettere che promesse pubbliche restino sulla carta”, ha affermato D’Alessandro. La sua posizione è chiara: è necessario un impegno reale da parte delle autorità per garantire legalità e vivibilità, non solo a parole, ma attraverso azioni concrete.
La consigliera ha concluso il suo intervento annunciando che continuerà a monitorare la situazione, facendo da portavoce delle istanze dei cittadini. “La Vucciria merita una rinascita vera”, ha detto, ribadendo che la sicurezza e il rispetto delle regole devono essere garantiti ogni giorno.
Chiara è la richiesta della comunità: un’azione tempestiva e coerente da parte delle forze dell’ordine per restituire serenità a una delle aree più emblematiche di Palermo.