Il rito che ha trasformato la città | Il caffè che cambiò per sempre la socialità a Palermo

Simbolo del gusto e della conversazione, il Caffè Spinnato è il cuore della Palermo elegante e conviviale, da oltre un secolo.

A cura di Paolo Privitera
15 luglio 2025 18:00
Il rito che ha trasformato la città | Il caffè che cambiò per sempre la socialità a Palermo - Foto: chevanon/freepik
Foto: chevanon/freepik
Condividi

Dove nacque la Palermo del caffè: la storia di un simbolo

Nel cuore della centralissima via Principe di Belmonte, a due passi dal Teatro Politeama, nasce nel 1860 uno dei caffè più iconici d’Italia: Caffè Spinnato. In un’epoca di fermento politico e culturale, quando Palermo viveva l’euforia post-unitaria, Spinnato divenne più di un bar: fu un salotto cittadino, un luogo d’incontro per artisti, borghesi, rivoluzionari e intellettuali.

Un laboratorio di gusto e identità palermitana

Il successo del Caffè Spinnato non si deve solo al suo fascino liberty o alla posizione strategica. Il locale divenne celebre per le sue specialità dolciarie: cassate, cannoli, sfince, ma anche granite, arancine e, ovviamente, un caffè espresso cremoso e avvolgente che anticipava i tempi. Le ricette tramandate da generazioni raccontano la vera tradizione palermitana, con un mix unico di sapori arabi, normanni e spagnoli.

Il luogo dove la borghesia palermitana si ritrovava

Nel Novecento, Caffè Spinnato si consacrò come epicentro della vita sociale di Palermo. Qui si discuteva di politica, si scambiavano idee artistiche e si formavano le nuove élite culturali. Sedersi a un tavolo di Spinnato voleva dire “esistere nella Palermo che conta”. Non a caso fu frequentato da giornalisti, scrittori, giudici, docenti universitari, e divenne simbolo di un’identità cittadina raffinata e resistente.

Dalla crisi alla rinascita: come resiste un mito palermitano

Come tutti i luoghi storici, anche Spinnato ha affrontato tempi difficili, tra crisi economiche, pandemie e mutamenti sociali. Eppure ha saputo reinventarsi: è diventato anche pasticceria, ristorante, spazio eventi e oggi ospita musica dal vivo, reading e mostre. Resta un punto fermo della Palermo colta e conviviale, tanto da essere inserito nei percorsi turistici come “tappa obbligata” per chi vuole capire davvero l’anima della città.

Curiosità: Spinnato e la prima macchina del caffè professionale a Palermo

Pochi sanno che Caffè Spinnato è stato uno dei primi locali a Palermo a introdurre una macchina del caffè a leva professionale, nel secondo dopoguerra. Questa innovazione rivoluzionò il modo di preparare e servire l'espresso, elevandolo a rito sociale, velocizzando i tempi e garantendo una qualità costante. Da quel momento, il caffè non fu più solo una bevanda: divenne un appuntamento fisso per generazioni di palermitani.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social