Incontro storico in Regione Siciliana | Scopri perché il prefetto di Trapani potrebbe cambiare tutto!
Incontro cordiale tra il presidente Schifani e il prefetto Lupo per rafforzare collaborazione e sicurezza a Trapani. Insieme per i cittadini! 🤝🌟

Il presidente Schifani riceve il prefetto di Trapani: un incontro per la sicurezza e la valorizzazione del territorio
Palermo, 4 luglio 2025 – Questa mattina, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accolto a Palazzo d’Orléans il nuovo prefetto di Trapani, Daniela Lupo. Si è trattato della prima visita istituzionale della Lupo presso la sede del governo regionale, un momento significativo che segna l’inizio di una collaborazione tra le istituzioni.
L’incontro si è svolto in un clima di cordialità, enfatizzando la volontà di entrambe le parti di rafforzare il dialogo e la cooperazione nell’interesse della comunità trapanese. Durante il colloquio, il presidente Schifani ha condiviso con la prefetta una visione comune: costruire sinergie efficaci per affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla valorizzazione del territorio.
Al termine dell’incontro, il presidente ha avuto un gesto simbolico nei confronti della prefetta, donandole un tradizionale crest in legno e metallo con lo stemma della Regione Siciliana. Questo atto rappresenta non solo un benvenuto, ma anche un simbolo di unità e collaborazione.
Schifani ha dichiarato: «Sono felice di ricevere la dottoressa Lupo, con la quale c’è stato un lungo e cordiale scambio». Ha aggiunto che la forte esperienza della Lupo in ambito di ordine e sicurezza pubblica, diritti civili e immigrazione sarà fondamentale per lavorare insieme nel rispetto dei ruoli e conseguire obiettivi comuni a beneficio delle comunità trapanesi.
L’incontro segna dunque un passo importante verso una collaborazione più stretta fra le istituzioni per affrontare le sfide attuali e future del territorio, con l’obiettivo di garantire sicurezza e promozione per i cittadini. La sintonia instaurata rappresenta un primo ma significativo passo verso un sistema di governance più coeso e reattivo alle esigenze del territorio trapanese.