Lavoratori Stabilizzati in Regione Siciliana | Il fine di un'emergenza che dura da 24 anni!

Stabilizzazione di 450 lavoratori in Sicilia: un traguardo storico nel segno della dignità e del futuro! 🥳✊ Scopri di più sul piano assunzioni 2025! 🚀

A cura di Redazione
18 luglio 2025 17:22
Lavoratori Stabilizzati in Regione Siciliana | Il fine di un'emergenza che dura da 24 anni! -
Condividi

Ex Pip, Stabilizzati Tutti i Lavoratori: Schifani Annuncia La Fine del Precariato Storico

Con l’approvazione definitiva del piano assunzioni 2025, la Regione Siciliana segna una tappa storica. Si conclude così una vertenza che perdurava da oltre vent’anni, dando il benvenuto alla stabilizzazione degli ultimi 450 lavoratori del bacino “Emergenza Palermo”. Con questo passo, viene definitivamente archiviata una delle questioni occupazionali più complesse della storia dell’Isola.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questo risultato: «Con questo atto si completa un percorso voluto e portato avanti con determinazione dal mio governo». Schifani ha messo in evidenza che la decisione offre finalmente dignità e futuro a centinaia di famiglie siciliane, con un approccio improntato a criteri di responsabilità, programmazione e sostenibilità.

Questa storica decisione arriva dopo una delibera della giunta regionale avvenuta lo scorso maggio, che ha permesso alla Sas di completare l’assunzione di circa 2.000 lavoratori ex Pip. Un processo che era già iniziato nel 2024 con l’inserimento di 1.427 unità, per adeguare l’organico alle nuove necessità organizzative della società. I nuovi assunti saranno destinati sia agli uffici e ai dipartimenti della Regione, sia al settore sanitario.

Le procedure per le ultime assunzioni partiranno da mercoledì prossimo, 23 luglio. Gli uffici della società partecipata si preparano a richiedere ai lavoratori i documenti necessari. Tuttavia, la firma dei contratti avverrà solo dopo l’approvazione del documento finanziario consuntivo della Regione Siciliana.

Mauro Pantò, presidente della Sas, ha espresso il suo entusiasmo dichiarando: «Oggi possiamo finalmente dire di essere giunti al traguardo». Il suo ottimismo riflette un cambiamento significativo, descrivendo questa stabilizzazione come un risultato “inimmaginabile” dopo 24 anni di emergenza e precariato, attribuendo il merito alla volontà del presidente Schifani e della sua Giunta.

Questa svolta rappresenta non solo un traguardo per i lavoratori coinvolti, ma anche un segnale di speranza per il futuro occupazionale della Sicilia, aprendo a nuovi scenari di sviluppo e certezza nel mondo del lavoro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Palermo sui social