Nuova illuminazione LED a Palermo | Scopri come cambierà la tua vita nella città!
Nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: sicurezza, risparmio energetico e sostenibilità! Il progetto trasformerà Palermo in una città moderna e vivibile. 🌍💡✨

Palermo Avanza Verso una Città Più Sicura e Sostenibile con Nuova Illuminazione sulla Costa Sud
Palermo, 8 luglio 2025 – La città di Palermo compie un significativo passo avanti verso la sostenibilità e la sicurezza urbana con la consegna ufficiale dei lavori per la nuova illuminazione a tecnologia LED lungo la Costa Sud. Ieri, 7 luglio, è stato ufficialmente avviato il Lotto 1 di un progetto ambizioso che promette di trasformare radicalmente il volto di alcune delle arterie più strategiche della città.
“Con la consegna ufficiale dei lavori del primo lotto, Palermo compie un passo avanti decisivo verso una città più sicura, moderna ed ecosostenibile,” ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici Totò Orlando. Questo intervento non solo mira a migliorare la qualità della vita nei quartieri interessati, ma promette anche di ridurre significativamente i consumi energetici e le emissioni inquinanti.
Il lotto, del valore di 6.921.168,65 euro, è stato affidato a Conpat Scarl e si inserisce nel progetto POC_PA_I.2.1.G, finanziato dal Programma Operativo Complementare 2014-2020. Le opere riguarderanno strade strategiche come Corso dei Mille, Via Cirincione e Viale Amedeo D’Aosta, dove verranno installati oltre 1.000 nuovi punti luce LED ad alta efficienza, capaci di garantire un risparmio energetico del 60% rispetto agli attuali consumi.
Il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha sottolineato che “questo è solo il primo passo di un progetto più ampio.” L’amministrazione ha anche in programma la consegna del Lotto 2, che estenderà ulteriormente l’efficientamento della pubblica illuminazione lungo la Costa Sud. Lagalla ha evidenziato l’importanza dell’illuminazione pubblica, definendola un “presidio di sicurezza urbana”, fondamentale per migliorare la percezione degli spazi pubblici e rafforzare il senso di comunità.
Quest’operazione non riguarderà solo l’installazione di nuovi corpi illuminanti. Il progetto prevede anche un sistema di controllo da remoto, che permetterà di monitorare gli impianti in tempo reale e di regolare il flusso luminoso in base alle condizioni ambientali. Questo approccio intelligente non solo ottimizza i consumi, ma garantisce anche un servizio continuo e funzionante.
I lavori, che prenderanno avvio nelle prossime settimane, sono programmati per essere completati entro la fine del 2026, seguendo rigorosamente le tempistiche stabilite dal finanziamento. Questo progetto non rappresenta solo un’opportunità di modernizzazione per Palermo, ma segna anche un importante impegno dell’Amministrazione per un futuro più sostenibile e sicuro.